3 buoni motivi per scegliere il sapone allo zolfo delle Terme di Tabiano

Il sapone allo zolfo è senz’altro uno dei prodotti più noti e popolari della linea termale di Tabiano. Ideale per chi soffre di acne, dermatite seborroica e di psoriasi ma consigliato anche per chi ha la pelle grassa e soggetta a punti neri e brufoli, è un vero e proprio jolly da tenere sempre nel beauty case.
Ma qual è il segreto del suo successo? Proviamo a spiegarvelo in breve.

S come… semplicità!

Come spesso accade, le cose semplici sono quelle che funzionano meglio. E lo stesso vale per il sapone allo zolfo delle Terme di Tabiano! Ma cosa intendiamo con “semplicità”? È presto detto:

  1. È naturale: il sapone allo zolfo nasce, come tutti i prodotti di Tabiano, dall’acqua termale sulfurea. In questo prodotto, è associata agli altri ingredienti sapientemente miscelati nei laboratori termali. Il risultato è un sapone dal profumo intenso, dal caratteristico colore giallo, dermatologicamente testato.Sapone allo zolfo delle Terme di Tabiano
  2. È efficace: da sempre, i dermatologi consigliano di utilizzare il sapone allo zolfo per lavare la pelle grassa e impura. Infatti, le proprietà curative dello zolfo non solo permettono di detergere la cute, ma la disinfettano e aiutano ad “asciugare” brufoletti punti neri e infiammazioni.
    Lo zolfo – o meglio, la polvere di zolfo ottenuta dal raffreddamento dei vapori sulfurei – ha infatti un effetto rinfrescante, astringente, antinfiammatorio e disintossicante. Un vero poker di qualità per la cura quotidiana della nostra pelle. Inoltre lo zolfo stimola la produzione del cortisolo (noto anche come “ormone del buon umore”), che a sua volta migliora la microcircolazione e quindi anche il rinnovamento cellulare.
  3. È facile da usare: cosa c’è di più semplice da usare di una saponetta? Basta massaggiare il sapone sulla parte da detergere fino a ottenere un’abbondante schiuma, che rimuove in profondità tutte le impurità. Per aumentare l’efficacia del sapone allo zolfo vi consigliamo di aprire bene i pori prima di applicare il sapone. Come fare? Si versa semplicemente dell’acqua ben calda in una bacinella e si espone il viso per una decina di minuti coprendosi la testa con un asciugamano. Quando la pelle sarà ben umida, è arrivato il momento di usare il sapone allo zolfo.

Se vi state chiedendo dove trovare il sapone allo zolfo di Tabiano, la risposta è altrettanto semplice. In pochi minuti, si può facilmente ordinare nel nostro shop online.