Anche Luglio per i bambini

Anche a luglio, come nel mese di giugno, proseguono le iniziative delle Terme di Tabiano a favore dei bambini.
Come è noto, la stagione delle vacanze estive è perfetta per far affrontare ai bambini le cure termali.
La chiusura delle scuole garantisce il tempo necessario per affrontare il ciclo terapeutico senza stress e sena dover correre, vivendo una vera e propria vacanza termale.

Cosa curare a Tabiano

Molti bambini soffrono di disturbi, anche di natura allergica, alle vie respiratorie che si manifestano principalmente con sintomi quali: naso chiuso, abbondanti secrezioni, ostruzione dei bronchi e conseguente tosse secca. Diversi trattamenti inalatori “mirati” permettono ai principi attivi delle acque delle Terme di Tabiano, in particolare all’idrogeno solforato, di raggiungere i vari distretti delle vie aeree esercitando un prezioso effetto anti-infiammatorio ed anti-catarrale che ristabilisce le naturali condizioni delle vie respiratorie.
Oltre ai trattamenti di inalazione individuali, alle Terme di Tabiano si effettuano cure inalatorie collettive in ambiente, durante le quali i bambini possono anche fare nuove conoscenze e vivere una normale situazione di socialità a cui fa da sfondo un efficace contesto terapeutico.

Cosa trovano i bambini alle Terme di Tabiano

A Tabiano i più piccoli possono disporre di uno spazio a loro interamente dedicato. Mettiamo infatti a disposizione un intero Reparto Pediatrico in ambiente termale dove i bambini, oltre a curarsi, possono giocare ed intrattenersi con i coetanei conciliando così il benessere fisico con il divertimento.
IMG_0806

Le offerte di Luglio

Per ogni bambino ed accompagnatore, entrambi impegnati i un ciclo di cure termali, verrà dato in omaggio un voucher del valore di € 50 spendibile presso le terme in prodotti o servizi termali, Inoltre sarà possibile usufruire di una visita otoiatrica gratuita e del percorso termale bambini presso il reparto pediatrico di Tabiano.
Ulteriori offerte per le cure termali e per il soggiorno possono essere verificate a questo indirizzo del nostro sito.

I bambini possono accedere alle cure, previa valutazione del Pediatra, a partire dai 2 – 3 anni di età.