Latest posts

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

0
Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

0
Regali di Natale che fanno bene alla salute

Regali di Natale che fanno bene alla salute

0

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Regali di Natale che fanno bene alla salute

Latest posts

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

0
Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

0
Regali di Natale che fanno bene alla salute

Regali di Natale che fanno bene alla salute

0
SOS Respiro
  • Home
  • Cure Termali
  • Patologie
    • Area ORL e respiratoria
    • Area dermatologica
    • Area ginecologica
  • Il medico dice
  • Tabiano Terme
    • Storia di Tabiano Terme
    • Le Terme
    • Tabiano e dintorni
    • L’enogastronomia
  • Testimonial
  • Glossario
    • A – G
    • H – P
    • Q – Z
  • News
  • Contatti
SOS Respiro
  • Home
  • Cure Termali
  • Patologie
    • Area ORL e respiratoria
    • Area dermatologica
    • Area ginecologica
  • Il medico dice
  • Tabiano Terme
    • Storia di Tabiano Terme
    • Le Terme
    • Tabiano e dintorni
    • L’enogastronomia
  • Testimonial
  • Glossario
    • A – G
    • H – P
    • Q – Z
  • News
  • Contatti

Area ORL e respiratoria

Alle Terme di Tabiano si trattano numerose patologie legate all’apparato respiratorio di bambini e adulti.
Tabiano è nota infatti come “città del respiro” per la sua acqua termale sulfurea particolarmente efficace nel trattamento delle patologie respiratorie.

Nel bambino:

Vie Respiratorie

  • Bronchiti Recidivanti
  • Bronchiti Recidivanti a Componente Asmatica
  • Allergie Respiratorie

Otorinolaringoiatriche

  • Sinusite
  • Tonsillite
  • Otite Media Secretiva Infantile
  • Raffreddori Frequenti

 Nell’adulto:

Vie Respiratorie

  • Bronchite Cronica
  • Bronchiectasia
  • Bronchite Asmatiforme
  • Sindrome Rinosinusitica Bronchiale Cronica
  • Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva

Otorinolaringoiatriche

  • Faringite Cronica
  • Sinusite Cronica
  • Rinite Cronica
  • Ipoacusia Rinogena
  • Otite Media Secretiva

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail

Comments

  1. Laura Valenzano

    11 Gennaio, 2017
    Rispondi

    In questo periodo sono affetta da tosse con catarro. Posso effettuare le inalazioni con l’apposito apparecchio inalatore a. Vapore? Vorrei una risposta, grazie

    • sosrespiro

      20 Aprile, 2017
      Rispondi

      Buongiorno,
      le cure inalatorie in generale e anche la ripetizione domiciliare delle cure non va mai fatta quando si è in una fase acuta del disturbo. Attenda di stare meglio.

  2. ilenia

    30 Agosto, 2017
    Rispondi

    salve posso utilizzare l’inalatore per l acqua di tabiano per un bambino di 15mesi a scopo preventivo?se si mi potete dare le posologia?grazie

    • sosrespiro

      30 Agosto, 2017
      Rispondi

      le cure con acqua di Tabiano si effettuano a partire dai 3 annidi età. In casi particolari e sotto diretto controllo medico possono fare le cure anche i bimbi a partire dai due anni ma sempre all’interno dello stabilimento termale. L’utilizzo della nostra acqua in bottiglia con apposito inalatore non va fatto prima dei tre anni.

  3. ilenia

    31 Agosto, 2017
    Rispondi

    salve,utilizzo la macchinetta per l acqua di tabiano due volte l anno per mia figlia di 5 anni ….le faccio le inalazioni 2 volte al giorno per 12 giorni mezza bottiglia quindi ogni 12 ore..è corretto questa posologia?grazie

  4. Grazia

    6 Giugno, 2018
    Rispondi

    Ho fatto le cure inalatorie in quanto allergica e perché soffro di sinusiti.
    Dopo 5 anni di cure ho passato un buon inverno.
    Posso sospenderle per quest’anno?
    Grazia

    • sosrespiro

      8 Giugno, 2018
      Rispondi

      Buongiorno, i benefici della cura termale con acqua sulfurea toccano il massimo in un arco di 6 mesi, tanto che i nostri medici suggeriscono, come ideale, di effettuare le cure 2 volte all’anno.

      Uno dei principali effetti dell’acqua sulfurea e quello di potenziare le naturali difese immunitarie del nostro organismo, oltre che agire come antinfiammatorio, fluidificante e mucoregolatore; sospendere le cure comporta di perdere questi effetti e correre il rischio che si ripresentino i suoi sintomi.

  5. Giovanna

    20 Maggio, 2019
    Rispondi

    Salve, io ho effettuato alcuni cicli di inalazioni termali presso https://www.hoteltermebologna.com/ ad Abano terme perchè mi trovo vicino a questa zona. Mi sono trovata molte bene perchè soffro di rinite allergica e da quando ho iniziato ad utilizzare l’acqua termale devo dire che il mio problema è nettamente migliorato. In particolare sono diminuiti il prurito al naso e mi sento il naso più “libero”.

    • sosrespiro

      2 Giugno, 2019
      Rispondi

      Gentile Giovanna,
      le cure termali sono un vero e proprio toccasana per i problemi come il suo e siamo lieti che le abbia trovate efficaci.
      La prossima volta la invitiamo a venire a Tabiano, per provare le cure con acqua sulfurea, la più efficace per la cura delle vie respiratorie. Nel blog trova numerosi articoli su questo argomento e, per ogni ulteriore informazione, siamo naturalmente a disposizione.

  6. luigi

    17 Dicembre, 2019
    Rispondi

    OSAS….mia moglie hadisturbi del sonno e apnee…e’ utile un trattamento termale grazie luigi

    • Terme TT

      16 Febbraio, 2020
      Rispondi

      Gentile signor Luigi,
      certo, un ciclo termale favorendo una migliore respirazione può essere utile anche in caso di apnee notturne o OSAS. In ogni caso presso le nostre terme effettuiamo un controllo preventivo per chi fa le cure indirizzando chi presenta questo tipo di problematiche verso uno specialista interno che effettua un controllo mirato gratuito verificando le possibili cause delle apnee (malocclusione mandibolare, problematiche ortodontiche, problematiche di reflusso, etc.) arrivando anche far effettuare, sempre a Tabiano, un test notturno tramite apposito Sleep Monitor.
      Per ulteriori informazioni ci contatti al numero verde 800 861385.

  7. armando

    14 Aprile, 2020
    Rispondi

    Salve io utilizzo da tempo e con molto giovamento l’inalatore con la vostra acqua termale quando faccio le cure da casa per la sinusite cronica.
    Mi hanno regalato da alcuni giorni la doccia nasale Rino Shower Pic.

    Vorrei sapere se posso utilizzare con questo strumento la vostra acqua termale in bottiglia, anziché limitarmi alla sola soluzione fisiologica.
    Grazie e buona giornata!

    • author photo

      webmaster

      8 Maggio, 2020
      Rispondi

      Buongiorno,

      la nostra acqua in bottiglia non è indicata per le docce nasali in quanto troppo forte per effettuare i lavaggi. Meglio ricorrere al Nasoclean falconcini che trova sul nostro sito –> https://shop.termest.it/tabiano/it-IT/Rinodetergenti/nasoclean-flaconcini.aspx

      Cordiali saluti

Leave a reply Annulla risposta

CATEGORIE

  • cosa curare alle terme (22)
  • Generiche (30)
  • Il medico dice (50)
  • News (79)
  • prodotti (46)
  • Storia di Tabiano Terme (9)
  • Testimonial (15)

Trending

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Regali di Natale che fanno bene alla salute

3 buoni motivi per scegliere il sapone allo zolfo delle Terme di Tabiano

© Terme di Salsomaggiore e di Tabiano Srl
REA PC 183700 – C. F. / P. IVA 01690800337
Capitale sociale € 1.000.000,00

  • Facebook
  • YouTube

PRIVACY | CONTATTI


.