Come accedere alle cure termali a Tabiano

Da poco più di un mese le Terme di Tabiano sono tornate in attività dopo la pausa invernale. Come vi abbiamo raccontato nell’ultimo articolo, la primavera è un ottimo periodo per programmare un soggiorno alle terme. Ma come accedere alle cure termali di Tabiano? Ve lo spieghiamo qui. 

Cure termali convenzionate

Per accedere alle cure termali pagando il solo ticket è sufficiente farsi fare dal proprio medico curante o pediatra un’impegnativa. Attenzione, l’impegnativa deve riportare la diagnosi e la tipologia di cure termali richieste. Con l’impegnativa alla mano, bisogna poi chiamare le Terme di Tabiano per prenotare l’accesso.
Una volta fatta la prenotazione, basta presentarsi allo stabilimento con l’impegnativa, la tessera sanitaria e un documento di identità.

Arrivati alle terme, il primo passo sarà la visita medica d’ammissione che darà il via a tutto l’iter della cura termale.

Sul nostro sito trovate tutte le indicazioni per farsi prescrivere le cure termali nel modo corretto, con tutte le specifiche relative alle varie patologie. 
Vi ricordiamo che è sempre bene confrontarsi e chiedere consiglio al proprio medico o pediatra, per valutare insieme la possibilità di provare le cure termali.

Avete deciso invece di effettuare delle cure termali a pagamento? Anche in questo caso è necessario chiamare le Terme di Tabiano per prenotare l’ingresso allo stabilimento.

Quanto costa il ticket per le cure termali?

Il ticket sanitario per le cure termali è pari a  € 55,00 per tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 6 e i 65 anni e si paga al momento dell’arrivo.

Se invece si appartiene a una delle seguenti categorie, si pagano solamente € 3,10:

  • oltre i 65 anni e al di sotto dei 6 anni , fino ad un reddito globale di € 36.152
  • disoccupati e familiari a carico, fino ad un reddito globale di € 8.263,31, aumentato a €  11.362,05 in presenza di coniuge e di ulteriori €  516  per ogni figlio a carico
  • titolari di assegno sociale e familiari a carico
  • titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e familiari a carico fino ad un reddito globale di € 8.263,31, aumentato a €  11.362,05 in presenza di coniuge e di ulteriori €  516  per ogni figlio a carico

Se aveste ancora dei dubbi sulle modalità di accesso alle cure termali a Tabiano vi invitiamo a contattare il nostro staff al numero verde 800 861 385 o scrivendo all’indirizzo info@termest.it. E se vi serve un promemoria, potete stampare la nostra lista:

Come accedere alle cure termali di Tabiano