Curare la pelle a Tabiano: intervista alla dottoressa Ferrari
Incuriositi dalle proprietà specifiche delle acque di Tabiano per la cura delle patologie della pelle, abbiamo incontrato la Dottoressa Donata Ferrari, dermatologa delle Terme di Tabiano e le abbiamo rivolto una esaustiva intervista che condividiamo interamente con voi.
Nel desiderio di dare un servizio di un certo interesse, non ci siamo limitati ad esplorare le varie patologie che possono essere trattate con le acque termali di Tabiano, ma abbiamo cercato di capire, assieme alla Dottoressa Ferrari, come avvicinarsi alle cure, come avere accesso ai trattamenti e in cosa consistano concretamente.
- Dottoressa Ferrari qual è la patologia curata con maggiore successo a Tabiano?
La patologia curata con maggior successo è la psoriasi, ma traggono giovamento anche dermatite atopica e seborroica, eczemi, forme di prurito diffuso, esiti cicatriziali di ustioni e in generale pazienti con pelle fotodanneggiata e secca.
- In che cosa consistono le cure termali?
La cura consiste nell’esecuzione di 1 bagno al giorno per 12 giorni da eseguire in una vasca singola (come quella di casa per intenderci) a 36-37° gradi con acqua solfureo-solfato-calcica ferma (senza idromassaggio).
- Le cure termali sono adatte per i bambini?
Le cure sono controindicate nei bambini sotto i 3 anni e in pazienti molto anziani con forme importanti di insufficienza venosa.
- Come devo procedere per accedere alle cure?
I bagni termali sono coperti dal Sistema Sanitario Nazionale.
Se il paziente si presenta presso il nostro stabilimento con la ricetta rossa del curante, ha diritto ad eseguire i 12 bagni pagando 50 euro di ticket o 3,10 euro fino ai 6 anni e oltre i 65 anni (salvo limiti di reddito), ma se non ha la ricetta può anche rivolgersi direttamente alle terme dove verrà comunque visitato da un medico per autorizzarlo all’esecuzione dei bagni che, a quel punto, però, saranno fatti a pagamento (32,50 euro l’uno).
- Che benefici posso aspettarmi dal ciclo di cura?
I benefici della cura possono essere immediati, ma più spesso sono evidenti solo dopo qualche tempo, e migliorano l’idratazione della pelle riducendo il numero di recidive.
- Cosa posso fare a casa per prolungare l’effetto benefico delle cure?
In genere io consiglio di acquistare i nostri prodotti termali, ovvero olio detergente e crema corpo per mantenere a domicilio una buona idratazione della pelle.
- A livello alimentare, ci sono degli accorgimenti che posso seguire per non aggravare la patologia?
Il discorso dell’alimentazione è, nell’adulto generalmente, un aspetto marginale e dibattuto da valutare comunque caso per caso…
- Un’ultima domanda, dato che ci troviamo verso la fine delle vacanze estive: le acque di Tabiano possono essere utili nel limitare i danni cutanei di un’eccessiva esposizione al sole?
Certamente, le nostre acque sono utili per tutti i soggetti che vogliano migliorare il proprio stato di idratazione cutanea.
Ringraziamo la Dottoressa Donata Ferrari per i suoi preziosi consigli.