Curare la sinusite a Tabiano

La sinusite è una delle patologie respiratorie più diffuse tra grandi e piccoli. È spesso confusa con il comune raffreddore, perché può presentare dei sintomi simili, ma di fatto è una patologia a sé, che va trattata come tale. E uno dei metodi più indicati per curare la sinusite è proprio la cura termale di Tabiano!

Cos’è la sinusite

La sinusite è una malattia otorinolaringoiatrica che, come detto, colpisce bambini e adulti. Si tratta di un’infiammazione dei seni paranasali, ovvero le quattro paia di cavità all’interno del massiccio facciale che comunicano con le cavità nasali. L’infiammazione colpisce le mucose che rivestono queste cavità e può avere diverse cause. Può infatti dipendere da una conformazione particolare del naso (deviazione del setto nasale), dallo stile di vita (è spesso legata all’abitudine di fumare) o da un’infezione batterica.

Ci sono poi due tipi fondamentali di sinusite:

  • sinusite acuta: solitamente di origine batterica, che può manifestarsi  dopo il classico raffreddore o dopo un episodio allergico o ancora per motivi causati dall’inquinamento ambientale;
  • sinusite cronica: si ha quanto la patologia persiste oltre le 12 settimane.

Ma quali sono i sintomi della sinusite? Principalmente, questa infiammazione si manifesta con naso chiuso, testa pesante, pressione facciale dolorosa e presenza di secrezioni. Fino a qui i sintomi della sinusite sono gli stessi del raffreddore. Ma attenzione! Se le secrezioni assumono un colorito giallastro o chiaro, c’è il rischio che si tratti di sinusite.

Cure termali, rimedio naturale per la sinusite

L’acqua sulfurea delle Terme di Tabiano è particolarmente consigliata per il trattamento di questa fastidiosa patologia, grazie al suo potere antinfiammatorio e antisettico, anche nelle forme croniche. Per curare la sinusite si ricorre a diversi trattamenti con acqua termale. Vediamoli insieme:

  • Le irrigazioni nasali e le docce nasali micronizzate con acqua solfurea effettuano un lavaggio accurato delle fosse nasali. In questo modo si rimuovono le secrezioni di catarro che ristagnano, favorendone l’espulsione per vie naturali.
  • L’inalazione a getto e l’aerosol-humages fanno arrivare le particelle e il gas solfureo direttamente alla mucosa nasale e dei seni paranasali aumentando l’efficienza del nostro sistema naturale di depurazione delle vie aeree (il tappeto di ciglia nasali). Con questi trattamenti, si stimola inoltre la produzione di anticorpi di superficie e si contribuisce a sciogliere il muco che, col suo ristagno, è la causa principale dei fastidi della sinusite cronica.

Avete bisogno di altre informazioni sull’efficacia dell’acqua termale per curare la sinusite? O sulle cure termali più adeguate per il vostro caso? Lasciate un commento a questo post, saremo lieti di rispondere ai vostri dubbi.