L’acqua termale sulfurea è un toccasana per la nostra pelle. Lo zolfo in essa contenuto, infatti, entra nella pelle e la integra, mentre la sua azione antinfiammatoria migliora l’aspetto della cute. Tabiano è quindi il posto giusto per curare le malattie della pelle e la propria salute.

 

Quali malattie della pelle si curano a Tabiano?

L’acqua termale di Tabiano è una vera e propria cura naturale che agisce sulla psoriasi, migliorando visibilmente l’aspetto della cute, ma anche su altre manifestazioni di tipo eczematoso. Esercita inoltre un’azione antimicotica sulla dermatite seborroica, con una rapida rimozione delle squame untuose e la riduzione della componente macerativa.

Eczema, acne, dermatite seborroica e psoriasi sono tra le più diffuse patologie cutanee di tipo infiammatorio ad andamento cronico-recidivante (dermatiti).

L'acqua termale, cura naturale per le malattie della pelle [Image by posterize at FreeDigitalPhotos.net]

L’acqua termale, cura naturale per le malattie della pelle [Image by posterize at FreeDigitalPhotos.net]

L’eczema o dermatite atopica costituisce la patologia cutanea più frequente nell’infanzia, ma non è rara anche in età adulta. E’ caratterizzata generalmente da chiazze eritemato-desquamative, molto pruriginose, localizzate per lo più in sedi tipiche come le pieghe antecubitali ed i cavi poplitei (ovvero dietro le ginocchia).

L’acne invece colpisce più facilmente i ragazzi in età adolescenziale. E’ una malattia della pelle caratterizzata da molteplici lesioni : comedoni, papule, pustole, talvolta anche noduli e cisti. E’ localizzata solitamente in aree sebacee del corpo come il viso, il dorso e il décolletè. I sintomi più frequenti riferiti dai giovani pazienti sono bruciore e talvolta dolore.

La dermatite seborroica è una patologia cutanea che interessa spesso e volentieri gli adulti. E’ caratterizzata da squamo-croste, piuttosto pruriginose, localizzate al capillizio (ovvero sul cuoio capelluto), ma anche alle aree centro-facciali del volto, al dorso e alla regione presternale. Ha un decorso stagionale con tipiche riaccensioni in primavera ed autunno.

Queste malattie della pelle generano di norma uno stato psicologico di disagio in chi ne è colpito, cambiandone la qualità di vita.

 

Acqua termale, cura naturale per le malattie della pelle

Negli ultimi anni la dermatologia sta ricorrendo sempre più a terapie complementari sinergiche con le terapie farmacologiche in uso. Tra queste primeggia la terapia termale con acqua sulfurea, come quella di Tabiano. Ormai è infatti assodata la valenza terapeutica dell’acqua termale di tipo sulfureo per la remissione clinica di queste dermatiti.

Lo zolfo, contenuto nell’acqua termale principalmente sotto forma di H2S (idrogeno solforato), un gas che si libera molto facilmente dall’acqua, ha un’azione antinfiammatoria, antipruriginosa e antiossidante. Agendo a più livelli, si dimostra il miglior alleato nella cura delle malattie della pelle di questo tipo. Non solo integra la composizione della pelle, ma migliora anche sensibilmente il suo aspetto, contribuendo a sciogliere il disagio dei pazienti.

Per ulteriori informazioni sulla cura termale per le malattie della pelle consultate il sito delle Terme di Tabiano. È anche possibile fare una domanda direttamente a uno dei medici specialisti che lavorano allo stabilimento: risolveranno tutti i vostri dubbi.