Cure termali per i danni da fumo

Il fumo di sigaretta è un acerrimo nemico delle vie respiratorie.
Se negli ultimi 4 anni gli Italiani schiavi del fumo di sigaretta sono stati costantemente in calo, il 2018 è stato un anno che ha visto nuovamente il fenomeno in forte crescita.
I fumatori cronici rappresentano il 31% della popolazione maschile e il 21% di quella femminile.
Le statistiche peggiorano ancora quando si parla di giovani donne, pare infatti che siano quest’ultime le rappresentanti del segmento di pubblico in maggior crescita tra gli utilizzatori di fumo di sigaretta.

I danni del fumo di sigaretta

Occorre sapere che Il fumo è in grado di danneggiare le vie respiratorie.
L’azione irritante del fumo di sigaretta, aumenta le secrezioni e ne rallenta la loro espulsione, riduce le difese degli anticorpi e contribuisce all’insorgenza di infezioni.
Il fumo è inoltre un’importante fonte di radicali ossidanti capaci di favorire patologie gravi come l’enfisema polmonare.

Come curare i danni del fumo di sigaretta con le acque termali di Tabiano

L’acqua di Tabiano, acqua solfureo-solfato-calcico-magnesiaca, protegge le vie respiratorie attraverso l’azione delle sue diverse componenti.
Le terapie avvengono attraverso inalazioni che possono essere effettuate in metodi differenti a seconda del tipo di patologia. Le cure vengono prescritte dal medico curante attraverso la consueta ricetta rossa. Dopo una accurata visita medica presso le Terme di Tabiano, l’utente viene indirizzato verso la terapia e la tipologia di inalazione più corretta per il tipo di disturbo riscontrato.
Il Servizio Sanitario Nazionale copre un ciclo di cure all’anno accessibile con il pagamento di un semplice ticket.
Ma vediamo come l’acqua di Tabiano agisce nello specifico per arginare i danni alle vie respiratorie causate dal fumo di sigaretta. Innanzitutto lo zolfo contenuto nell’acqua di Tabiano diminuisce il catarro e le secrezioni in eccesso. Lo zolfo agisce sia sulle cellule che producono il muco, sia sul muco stesso rendendolo più fluido e quindi più facilmente eliminabile.
L’idrogeno solforato è un potente antiossidante in grado di proteggere dai radicali liberi che sono fattori estremamente nocivi per l’apparato respiratorio.
Inoltre l’acqua di Tabiano è in grado di potenziare le naturali difese immunitarie a livello delle mucose dell’apparato respiratorio, riducendo la possibilità di infezioni.

IMG_9719

L’acqua di Tabiano riesce quindi a limitare i danni del fumo di sigaretta, rallentando la comparsa di malattie respiratorie croniche. Nel caso in cui queste si siano purtroppo già presentate, le inalazioni con acqua di Tabiano risultano utili al miglioramento dei sintomi e a diminuire la acutezza e la frequenza delle ricadute.

Ovviamente i benefici dell’acqua termale sono tanto più efficaci quanto più velocemente ci si sarà liberati del vizio del fumo.