Dopo averci spiegato come il fumo di sigaretta può danneggiare le vie respiratorie e come l’acqua termale di Tabiano può limitare questo tipo di danni, il dottor Pizzi, medico pneumologo, approfondisce il tema e illustra il programma proposto presso le Terme di Tabiano per smettere di fumare.

Stop al fumo alle Terme di Tabiano

Per cessare l’abitudine al fumo è necessario in primis disporre della volontà di farlo, presupposto fondamentale, altrimenti i tentativi hanno scarse probabilità di successo.
Le Terme di Tabiano propongono un programma di disassuefazione da fumo che consiste in una valutazione specialistica pneumologica e cardiologica comprensive di esame funzionale del respiro, eventuale radiografia del torace, elettrocardiogramma, valutazione del grado di dipendenza (con test di Fagerstrom), consigli e supporto medico specialistico per cessare il fumo, eventuale prescrizione di sostituti della nicotina o altri supporti farmacologici se ritenuti indicati, controlli periodici (anche telefonici) per la durata di 6 mesi.

Se non si ha intenzione di smettere e ci si vuole sottoporre a un trattamento che possa ridurre, se presenti, i sintomi respiratori correlati al fumo, le cure termali inalatorie solfuree con la nostra acqua possono senz’altro migliorare lo stato delle mucose respiratorie, sia delle alte che delle basse vie aeree. In tal caso sono necessari almeno 10 giorni di cura.
E’ possibile effettuare le cure anche in convenzione S.S.N. (2 cure al giorno per 12 giorni con pagamento di ticket di 50 Euro, se non esente) presentando la prescrizione del Medico di base (cure termali in bronchite cronica ad es.).
Effettuiamo anche trattamenti riabilitativi respiratori, ma, se non si hanno deficit respiratori avanzati, non sono indicati. Lo Specialista che visiterà il paziente presso le Terme di Tabiano saprà consigliare in ogni caso la cura più indicata.