Cure termali, una terapia naturale per vivere meglio

Le cure termali sono da tempo riconosciute dalla medicina generale come un’importante integrazione alla terapia farmacologica. Spesso però, sottoporsi regolarmente a queste cure, porta a prevenire diversi disturbi e – a lungo andare – a ridurre sensibilmente il ricorso ai medicinali. Per questo motivo le cure termali sono sempre più gettonate da chi ha una particolare attenzione per il vivere sano e in modo naturale.
Curare le vie respiratorie alle terme
Tabiano è da tempo nota come “la città del respiro”: la sua acqua termale sulfurea ha infatti una lunga tradizione come terapia naturale per curare le patologie che colpiscono le vie aree. Bronchite, rinite, faringite, sinusite, tosse persistente… Queste sono solo alcune dei problemi alle vie aeree che trovano nelle cure termali di Tabiano una cura naturale e senza controindicazioni.
Ma cosa rende l’acqua di Tabiano così efficace nella cura di bronchi, orecchio, naso e gola? Il segreto è nello zolfo, un elemento essenziale per la nostra salute, che si trova in abbondanza proprio in queste acque. Pensate che l’acqua di Tabiano è tra le più sulfuree in tutta l’Europa!

Trattamenti specifici per le vie aeree
L’acqua è un elemento semplice eppure trova infinite applicazioni, ciascuna pensata per ottimizzare il risultato finale. A Tabiano sono disponibili le seguenti cure inalatorie:
- Inalazione a getto diretto
- Inalazione a getto convogliato
- Aerosol-humage
- Rino aerosol termico
- Inalazione a gas in ambiente
- Nebulizzazione ultrasonica in ambiente
- Doccia nasale micronizzata
- Politzer cronoterapico vibrato
- Insufflazione endotimpanica
- Irrigazione nasale
Durante la visita di ammissione alle cure termali, sarà il medico specialista a indicare il trattamento termale più indicato per la patologia di ciascun paziente. A Tabiano, infatti, il personale medico accompagna passo passo l’esperienza di ogni paziente, cercando la soluzione terapeutica migliore e dando preziosi consigli per curare la propria salute ogni giorno.
Cure termali convenzionate con il SSN
Le cure termali di Tabiano sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale. Questo significa che è possibile accedere al trattamento termale pagando il solo ticket. Ogni ciclo di cura ha una durata di 12 giorni: questo di fatto è il periodo coperto dal SSN ed è così impostato perché riesce a garantire l’efficacia della terapia. Tuttavia, questi 12 giorni possono essere anche non continuativi: è possibile cioè suddividere le cure termali in due o più sessioni, purché sempre entro un lasso di tempo non superiore a 60 giorni dalla prima cura effettuata, come prevede la normativa nazionale.
Se avete bisogno di altre informazioni sulle cure termali, sulle modalità di accesso o sulle patologie che possono essere curate a Tabiano, potete consultare il nostro nuovo sito.