Latest posts

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

0
Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

0
Regali di Natale che fanno bene alla salute

Regali di Natale che fanno bene alla salute

0

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Regali di Natale che fanno bene alla salute

Latest posts

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

0
Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

0
Regali di Natale che fanno bene alla salute

Regali di Natale che fanno bene alla salute

0
SOS Respiro
  • Home
  • Cure Termali
  • Patologie
    • Area ORL e respiratoria
    • Area dermatologica
    • Area ginecologica
  • Il medico dice
  • Tabiano Terme
    • Storia di Tabiano Terme
    • Le Terme
    • Tabiano e dintorni
    • L’enogastronomia
  • Testimonial
  • Glossario
    • A – G
    • H – P
    • Q – Z
  • News
  • Contatti
SOS Respiro
  • Home
  • Cure Termali
  • Patologie
    • Area ORL e respiratoria
    • Area dermatologica
    • Area ginecologica
  • Il medico dice
  • Tabiano Terme
    • Storia di Tabiano Terme
    • Le Terme
    • Tabiano e dintorni
    • L’enogastronomia
  • Testimonial
  • Glossario
    • A – G
    • H – P
    • Q – Z
  • News
  • Contatti

Cure Termali

Per accedere alle cure termali è sufficiente presentarsi allo stabilimento con l’impegnativa del medico curante, un documento d’identità e il codice fiscale.

L’impegnativa deve riportare esattamente la patologia da trattare.

Una volta arrivati a Tabiano, occorre presentarsi agli sportelli di accettazione per iniziare il proprio iter termale che comincia con la visita medica.

Ci sono diverse modalità per accedere alle cure termali:

  • In convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale;
  • Con oneri a carico dell’INAIL, in caso di malattia professionale riconosciuta e certificata dalla sede INAIL di competenza;
  • In via privata, con spese a proprio carico.

Cure convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale

Il Sistema Sanitario Nazionale riconosce alcune patologie ed è convenzionato con le Terme di Tabiano per le seguenti cure, che devono essere riportate sulla ricetta come da D.M. 15.04.94 e 15.12.94 e successive modifiche (DGR Emilia Romagna 410 del 25.03.97):

Malattie delle vie respiratorie

  • Sindromi rinusinusitiche bronchiali croniche (cure concesse: 24 cure inalatorie)
  • Bronchiti croniche semplici (cure concesse: 24 cure inalatorie)
  • Bronchiti croniche accompagnate a componente ostruttiva (con esclusione dell’asma e dell’enfisema avanzato, complicato da insufficienza respiratoria grave o da cuore polmonare cronico) (cure concesse: 24 cure inalatorie)
  • Ciclo integrato della ventilazione polmonare controllata (cure concesse: 18 cure inalatorie + 12 ventilazioni polmonari)

Malattie otorinolaringoiatriche

  • Rinopatia vasomotoria, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche (cure concesse: 24 cure inalatorie)
  • Stenosi tubariche, otiti catarrali croniche, otiti purulente non colesteatomatose (cure concesse: ciclo della sordità rinogena: 12 cure inalatorie + 12 insufflazioni endotimpaniche

Malattie dermatologiche

  • Psoriasi (esclusa la forma pustolosa eritrodermica) (cure concesse: 12 bagni termali)
  • Eczema, Dermatite atopica (escluse le forme vescicolari essudative) (cure concesse: 12 bagni termali)
  •  Dermatite seborroica ricorrente (cure concesse: 12 bagnio termali)

E’ possibile usufruire delle cure termali convenzionate presentandosi allo stabilimento con l’impegnativa del proprio medico curante indicante la patologia e pagando il solo ticket sanitario. Il ticket ammonta a € 50,00 per tutti coloro che rientrano nella fascia d’età 6 – 65 e si paga al momento dell’arrivo.

Si ha diritto al ticket ridotto di € 3,10 se si appartiene a una di queste categorie:

  • oltre i 65 anni e al di sotto dei 6 anni , fino ad un reddito globale di € 36.152;
  • disoccupati e familiari a carico, fino ad un reddito globale di € 8.263,31, aumentato a € 11.362,05 in presenza di coniuge e di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico;
  • titolari di assegno sociale e familiari a carico;
  • titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e familiari a carico fino ad un reddito globale di € 8.263,31, aumentato a € 11.362,05 in presenza di coniuge e di ulteriori € 516 per ogni figlio a carico

Nel caso si avesse diritto all’esenzione, dal 1 maggio 2011 è necessario far riportare dal proprio medico il corretto codice di esenzione sull’impegnativa.

Aggiornamento:

La pandemia che abbiamo vissuto a partire dalla primavera 2020 ha avuto effetti anche sulle modalità di accesso alle cure. Al momento, è possibile entrare nello stabilimento Respighi solamente con la prenotazione. È necessario inoltre prenotare anche l’orario delle cure termali.
Questa misura ci permette di garantire la massima sicurezza di ospiti e staff durante l’erogazione delle cure.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
Terme di Tabiano
Numero Verde 800 860379
www.termeditabiano.it

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail

Comments

  1. Ludo

    31 Marzo, 2018
    Rispondi

    Da qualche anno vado alle terme di Castrocaro per le terme curative (apparato respiratorio) e mi trovo benissimo: professionali, efficaci, terme immerse nel verde.
    Paese delizioso, tutto da scoprire, dalla Rocca, alle piazze, agli angoli più nascosti con bellezze storiche ed artistiche… Esempio di cose da vedere e fare: https://www.hotelvillaserena.net/dove-siamo/scopri-castrocaro
    Insomma consigliatissime!

    • sosrespiro

      3 Aprile, 2018
      Rispondi

      Ci fà piacere sapere che si trava bene a Castrocaro, bella località termale Romagnola. Per il suo respiro le consigliamo però di provare anche le nostre acque sulfuree, uniche in Italia per contenuto in idrogeno solforato e per efficacia sulle alte e basse vie respiratorie.
      Solo le Terme di Tabiano, infatti, sono da tutti conosciute come le terme del respiro!

  2. Sara

    15 Ottobre, 2018
    Rispondi

    Recentemente ho effettuato delle cure inalatorie ad Abano Terme perchè abito vicino a questa zona e devo dire che ho riscontrato un netto miglioramento per la mia sinusite cronica. Le consiglio con entusiasmo perchè inizialmente ero scettica sul risultato. Ed invece penso che tra qualche mese mi recherò nuovamente qui per un secondo ciclo di aerosol a base di queste acque termali, https://www.hoteltermemilano.com/hotel-3-stelle-abano/cure-inalatorie-abano

    • sosrespiro

      27 Ottobre, 2018
      Rispondi

      Buongiorno, le cure termali inalatorie hanno moltissimi effetti benefici su tutti i disturbi delle alte e basse vie respiratorie, sono molto efficaci anche nel trattamento della sinusite, specialmente se vengono fatte utilizzando l’acqua ternale sulfurea. E quella che trovate a Tabiano è sen’ombra di dubbio una delle migliori acque sulfuree con una concentrazione di idrogeno solfirato tra le più alte in assoluto in Europa.

      http://www.termeditabiano.it/it-IT/lacqua-sulfurea-di-tabiano.aspx

  3. Nadia Giovannini

    5 Settembre, 2019
    Rispondi

    soffro di raffreddori frequenti associati a tosse secca. Quale dicitura deve essere scritta nell’impegnativa? Grazie

    • sosrespiro

      6 Settembre, 2019
      Rispondi

      Può far scrivere “si richiede ciclo termale per rinite vasomotoria”, oppure può seguire le indicazioni che trova nel nostro sito web e scaricare la scheda con le indicazioni da dare al medico:

      https://www.termeditabiano.it/it-IT/come-farsi-prescrivere-le-cure.aspx

Leave a reply Annulla risposta

CATEGORIE

  • cosa curare alle terme (22)
  • Generiche (30)
  • Il medico dice (50)
  • News (79)
  • prodotti (46)
  • Storia di Tabiano Terme (9)
  • Testimonial (15)

Trending

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

Regali di Natale che fanno bene alla salute

3 buoni motivi per scegliere il sapone allo zolfo delle Terme di Tabiano

© Terme di Salsomaggiore e di Tabiano Srl
REA PC 183700 – C. F. / P. IVA 01690800337
Capitale sociale € 1.000.000,00

  • Facebook
  • YouTube

PRIVACY | CONTATTI


.