Dermatite: cos’è e come si cura

La dermatite è una patologia che colpisce la pelle. Si manifesta essenzialmente con pelle arrossata, irritazione, gonfiore e prurito e può avere diverse cause. È una della malattie della pelle più diffuse tra grandi e piccoli e può creare dei disagi a chi ne soffre. Proprio a Tabiano però è possibile curare la dermatite in modo del tutto naturale.

Tipi di dermatite

Ci sono diversi tipi di dermatite che, come anticipato, colpiscono sia i bambini che gli adulti. Vediamo quali sono le più diffuse:

Gomiti e ginocchia sono tra le zone più colpite dalla dermatite atopica nei bambini

Gomiti e ginocchia sono tra le zone più colpite dalla dermatite atopica nei bambini

  • dermatite atopica o eczema atopico: è una malattia infiammatoria cronica, molto frequente nei bambini. Si manifesta con vescicole e arrossamenti che si concentrano nelle pieghe della pelle, ovvero gomiti, ginocchia e collo.
  • dermatite da contatto: si scatena quando la pelle entra in contatto con sostanze urticanti o irritanti (per esempio, proprio l’ortica) o sostanze che producono una reazione allergica. Le manifestazioni di questo tipo di dermatite sono varie: si va dell’eritema a bolle, da vescicole a squame, solitamente accompagnate da una sensazione di prurito
  • dermatite seborroica: si tratta di una patologia cronico-recidiva, che colpisce zone del corpo ricche di ghiandole sebacee. Per questo, colpisce in particolare il cuoio capelluto e il viso. Solitamente, ha un andamento stagionale, con fasi acute in primavera e in autunno.

Una cura naturale per la dermatite

Negli ultimi anni, le cure termali vengono proposte sempre più spesso a completamento della cura farmacologia. Tra queste, la cura termale con acqua sulfurea di Tabiano è particolarmente efficace.

Lo zolfo contenuto nell’acqua di Tabiano esercita infatti un’azione antinfiammatoria, antipruriginosa e antiossidante. La cura termale diventa quindi una vera e propria terapia naturale che contribuisce alla remissione clinica della dermatite e di altre malattie della pelle e contribuisce a migliorare anche l’aspetto della cute.

La cura termale per la dermatite consiste principalmente in bagni in acqua sulfurea.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni sulla cura termale per la dermatite o per altre malattie della pelle, potete scrivere a info@termest.it o chiamare il numero verde 800 861385. Potete anche fare una domanda direttamente ai nostri medici, che sono a disposizione per chiarire tutti i vostri dubbi.