Dove andare alle terme in autunno? Ma a Tabiano!

Ci siamo: le giornate sono più corte, il meteo si fa meno gradevole, è tornata l’ora legale… Insomma, ci stiamo muovendo a grandi passi verso l’inverno. Proprio in questo periodo è facile risentire del cambio di stagione: perché allora non regalarsi un fine settimane alle terme in autunno? È un ottimo modo per farsi un regalo che far star bene. Letteralmente!

Cure termali per prevenire il raffreddore

Negli articoli pubblicati in passato abbiamo parlato più volte di come un ciclo di cure termali in autunno sia un aiuto notevole per prevenire i malanni classici legati alla brutta stagione. Raffreddore, otite, sinusite… Questi sono solo alcuni dei problemi alle vie respiratorie che l’acqua sulfurea di Tabiano contribuisce a tenere lontani.

Le caratteristiche uniche dell’acqua termale – stiamo parlando di una delle acque più ricche di zolfo in Europa – stimolano il nostro sistema immunitario, potenziando le nostre difese naturali. Tutto questo si traduce in una minore incidenza di forme acute delle patologie che abbiamo nominato prima e, di conseguenza, in un minor uso di medicinali.

In sintesi, un ciclo di cure alle terme in autunno fa benissimo alla nostra salute.
E se non conosciamo ancora le Terme di Tabiano e la loro proposta, un fine settimana basta per lo speciale pacchetto “Prova la cura”: una formula super concentrata per imparare a conoscere l’efficacia dell’acqua di Tabiano.

Relax al centro benessere di Tabiano

Benessere alla Spa

Ma oltre a curare la nostra salute, a Tabiano è possibile anche dedicarsi al nostro benessere in senso più ampio. Il centro T-Spatium, infatti, offre programmi personalizzati per ritrovare il proprio equilibrio interiore, piscine e spazi per trattamenti benessere come bagno turco e sauna, massaggi di vario genere… In breve, una proposta completa per regalarci un momento di profondo relax.

Oltre a tutto questo, c’è naturalmente Tabiano, situata tra i colli che preannunciano gli Appennini. Una posizione con tutti i vantaggi “logistici” del caso (è facilmente raggiungibile dal casello di Fidenza e da Parma), ma – soprattutto – caratterizzata da tanto verde. Perché, diciamolo, già trovarsi in un posto immerso nella natura fa star bene.

Se avete deciso di organizzare un soggiorno alle terme in autunno, non dimenticate di consultare il nostro sito: troverete tutte le informazioni utili. E, nel caso aveste bisogno, potete scrivere a info@termest.it o chiamare il numero 0524 564 111.