Fototerapia per la cura della psoriasi: l’effetto del sole anche in inverno

La psoriasi è una patologia diffusa, che colpisce il 3% della popolazione mondiale. Solo in Italia ne soffrono oltre due milioni di persone, tra cui tantissimi bambini. Si tratta di una malattia della pelle infiammatoria, cronica e non trasmissibile, che si manifesta per lo più con placche eritemato-squamose. Queste chiazze si concentrano per lo più su gomiti, ginocchia, nell’area lombo-sacrale, sul cuoi capelluto, su mani e piedi.
È una patologia che non solo compromette la salute fisica del nostro corpo, ma ha conseguenze anche a livello emotivo, creando una forte sensazione di disagio in chi ne soffre. Tra le varie soluzioni per trattare questa patologia ci sono anche le cure termali. Proprio a Tabiano si possono effettuare in abbinamento alla fototerapia per la cura della psoriasi.

Gomiti e ginocchia sono tra le zone più colpite dalla psoriasi (ph. Lucaxx Freire on Unsplash)

Cos’è la fototerapia?

La fototerapia per la cura della psoriasi consiste in un percorso terapeutico con lampade speciali, che riproducono gli effetti benefici del sole sulla nostra pelle.
Chi soffre di psoriasi sa che l’esposizione al sole nei mesi estivi è amica della pelle. Il solle infatti “asciuga” la cute, fino a far quasi scomparire le tipiche chiazze psoriasiche: questo effetto di norma dura a lungo, fino all’inverno. La fototerapia mira proprio a prolungare questo effetto benefico. Le lampade speciali, inoltre, non hanno le controindicazioni delle normali lampade abbronzanti, come l’invecchiamento cutaneo o il rischio di tumore alla pelle. I macchinari riproducono in sostanza solo gli effetti positivi dell’esposizione alla luce solare, permettendo anche di dosare la quantità ottimale di radiazioni.
Questo tipo di terapia è indicato per tutti coloro che soffrono di psoriasi. In particolare è consigliata per chi ha controindicazioni ad assumere farmaci per bocca o per iniezione.

Fototerapia + bagni termali = formula vincente

Alle Terme di Tabiano la fototerapia per la cura della psoriasi è naturalmente accompagnata dalle cure termali. Solitamente, le indicazioni terapeutiche per questa patologia comprendono bagni termali, nebulizzazioni ultrasoniche e trattamenti specifici al fango termale, per una durata media di 12 gg .

I bagni termali possono essere effettuati in regime di convenzione SSN presentando la richiesta del medico o pediatra di base presso lo stabilimento termale. Il bagno termale si pratica in vasche singole, immergendo completamente il corpo (capo escluso), per circa 15/20 minuti. La temperatura dell’acqua è di 37° C. Questo tipo di trattamento ha due grossi vantaggi. Da una lato, garantisce l’effetto benefico dell’acqua sulfurea sulla pelle, dall’altro ha anche un’azione rilassante e di riduzione dello stress.

Bagni termali per la cura della pelle a Tabiano
Bagni termali per la cura della psoriasi a Tabiano

Nel caso in cui la psoriasi si estenda al capo, può essere utilizzato il fango sulfureo, mezzo più adatto al trattamento del cuoio capelluto. In alcune forme localizzate l’acqua può essere anche nebulizzata mediante nebulizzatore ultrasonico.

A Tabiano medici dermatologi specializzati accompagnano il paziente passo passo durante la cura termale, fin dalla visita di ammissione. È proprio in questa sede che gli specialisti danno precise indicazioni sulla terapia migliore da seguire.

L’effetto combinato di bagni termali e fototerapia porta a una riduzione sensibile della psoriasi e a limitare il ricorso alla terapia farmacologica tradizionale. Ricordiamo che, a differenza delle cure termali, la fototerapia per la cura della psoriasi non è convenzionata con il SSN. Per informazioni su questo trattamento, prenotazioni e per ogni dubbio potete chiamare il nostro Numero Verde  800 861385 o scrivere a info@termest.it.