Giocare d’anticipo con le cure termali in primavera

Le giornate sono sensibilmente più lunghe e marzo è ormai alle porte. Insomma, la bella stagione (e con essa l’apertura delle Terme di Tabiano) sta arrivando! La natura prepara il suo risveglio e, in perfetta simbiosi con i ritmi naturali, anche il nostro corpo è più ricettivo. Se da un lato quindi ci prepariamo ad ammirare germogli e fioriture, dall’altra ci dobbiamo attrezzare per frenare gli inevitabili attacchi di allergia. Le Terme di Tabiano hanno la soluzione perfetta: cure termali in primavera per prevenire le allergie!

Curare l’allergia alle Terme

Le Terme di Tabiano sono note a livello nazionale e non solo per la cura delle vie respiratorie. L’acqua sulfurea è infatti un vero e proprio toccasana per tutto l’apparato respiratorio: i suoi principi attivi agiscono infatti sui tessuti stimolando la protezione e la rigenerazione delle mucose. Ma non solo: le cure termali riattivano anche il sistema immunitario, aumentando le nostre difese naturali. Infine, è provato che la cura termale riduce il numero di anticorpi che provoca la reazione allergica, migliorando la situazione complessiva nel lungo periodo.

Proprio questi effetti delle cure termali sono la chiave per la cura naturale dell’allergia proposta dalle Terme di Tabiano.

Quando e come programmare la cura termale?

Di norma, è bene pianificare la cura termale contro le allergie lontano dalle fasi più acute. Per esempio, per le forme stagionali primaverili è bene organizzarsi per il periodo febbraio-aprile, mentre per le allergie da acari tra agosto e ottobre. L’effetto del ciclo di cura termale dura tra i 4 e i 6 mesi e per ottenere un risultato ottimale è consigliabile dedicare ai trattamenti almeno 10/12 giorni.

La cura termale con acqua sulfurea di Tabiano è particolarmente indicata per curare la rinite allergica di grandi e piccoli. La terapia vera e propria può variare e prevede diversi trattamenti, prescritti dai medici specialisti di Tabiano a seconda delle necessità di ciascuno.

Tra questi, i più frequenti sono le inalazioni a getto diretto e l’aerosol-humage, una tecnica ideata proprio dallo staff di Tabiano e consigliata nei casi in cui la rinite si associa a forme asmatiche.

Informazioni a portata di mano

Soffri di allergia e stai pensando di provare le cure termali di Tabiano? A breve pubblicheremo tutti i dettagli sulla nuova stagione e sulle modalità di accesso allo stabilimento. Se invece ti servono informazioni più specifiche sui trattamenti prima di prenotare le cure termali in primavera, scrivi a info@termest.it o chiama lo 0524 564111: il nostro staff è a disposizione per rispondere a ogni domanda.