H
Hammam
Hammam, ovvero bagno turco che arricchisce la voglia di wellness e relax. Stanze a mosaico per il bagno turco sono a disposizione sia alle Terme Berzieri di Salsomaggiore, sia al T-SPATIUM delle Terme di Tabiano, dove si completa col percorso benessere TERME ROMANE: il padiglione dedicato a sauna, bagno turco, ninfee calde e fredde aromatizzate, tepidarium, idromassaggi in piscina, percorsi idrovascolari. A Salsomaggiore offriamo il percorso ARIA/ACQUA con Tepidarium, Laconicum, Frigidarium, Percorso Lame e Percorso Kneipp.
Salsomaggiore e Tabiano sono luoghi ideali per un week end all’insegna del benessere, in centri professionali e all’avanguardia, immersi in un ambiente rilassante e accogliente.
I
Idroterapia
I Centri di idroterapia completano l’offerta curativa e di benessere delle Terme. Dotati, sia a Salsomaggiore che a Tabiano, di piscina termale attrezzata come palestra in acqua, camminamenti per percorsi vascolari sono consigliati a tutti coloro che soffrono di disturbi vascolari, ortopedici, traumatologici e reumatologici. L’attività riabilitativa in acqua termale, salsobromoiodica o solfurea, è rivolta anche al miglior recupero della forma fisica dopo un evento traumatico.
Inalatore
Dispositivo che consente di portare farmaci e sostanze attive direttamente nell’albero respiratorio in modo efficace. Per le cure termali vengono utilizzati modelli appositamente studiati per garantire il miglior effetto terapeutico.
L
Lorenzo Berzieri
Lorenzo Berzieri nacque a Besozzola di Pellegrino Parmense il 5 dicembre 1806.
Si laureò in medicina all’Università degli Studi di Parma e nel 1835 venne nominato medico condotto a Salsomaggiore. Nel 1839 il dott. Lorenzo Berzieri utilizzò, per la prima volta, l’”Acqua Madre” a scopo terapeutico. Sperimentò la cura salsobromoiodica sulla giovane paziente Franchina Ceriati, affetta da malattia scrofolosa.
O
Osteoporosi
Studi recenti, condotti dalle Terme di Salsomaggiore con l’Università di Parma, hanno dimostrato che l’acqua termale salsobromoiodica è efficace per rallentare l’osteoporosi (la perdita di calcio dalle ossa). L’acqua agisce sugli ormoni regolatori del metabolismo del calcio, evitando il peggioramento del quadro articolare (artrosi). L’osteoporosi colpisce soprattutto le donne in età post-menopausale, provocando indebolimento e dolori alle ossa. Le cure consigliate sono i bagni termali salsobromoiodici.