In visita al Castello di Tabiano

Il dolce e verdissimo paesaggio collinare dove sorge Tabiano Terme è dominato dall’imponente ed elegante castello dell’omonimo borgo sovrastante.
Questo antichissimo maniero, oggi perfettamente restaurato dagli attuali proprietari, è anche una interessantissima attrazione turistica per tutti coloro che godono di una vacanza termale presso le Terme di Tabiano.
Il Castello di Tabiano ha origini molto lontane, databili tra il X e l’inizio dell’XI secolo, ma si hanno notizie certe di un insediamento in loco già dal tempo dei Romani che allora avevano iniziato l’estrazione del sale dal sottosuolo di Salsomaggiore e Tabiano.
Tabiano, per lungo tempo feudo della potente famiglia dei marchesi Pallavicino, è considerato uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale nell’Alta Emilia.
La particolare posizione strategica del castello lo metteva a protezione della vicina Via Emilia e soprattutto della ben nota via Francigena, oltre che dei preziosissimi pozzi di sale, elemento all’epoca indispensabile per la conservazione dei cibi e per la preparazione degli ancora oggi famosissimi salumi della zona.
La storia del castello di Tabiano è lunga e affascinante e attraversa le guerre tra guelfi e ghibellini, le lotte tra i liberi comuni del nord Italia e l’Impero e lo vede più volte conquistato, distrutto e riedificato tra battaglie, tradimenti, amori e congiure.
La fortezza si innalza su uno sperone roccioso lungo le cui pendici sono ancora integre gran parte delle mura di fortificazione. Sono infatti ancora visibili le due torri circolari e la torre di guardia. Ancora intatto è il suggestivo ponte levatoio che costituiva l’unico accesso al Castello fino al basso Medioevo.
Dopo un lungo declino durato secoli, il castello è risorto a nuova vita a partire dal 1882, quando la famiglia Corazza lo ha rilevato ripristinando le mura, i merli ghibellini e la torre, e decorando gli stanzoni disadorni con meravigliosi stucchi ed affreschi.

castello_di_tabiano_2003

Il castello, spettacolare quinta scenografica che domina le verdi vallate e la pianura sottostante è visitabile nei seguenti orari:

Giovedì    inizio visita guidata alle ore 17:00  in lingua italiana

Venerdì      inizio visita guidata alle ore 17:00  in lingua italiana

Sabato       inizio visita guidata alle ore 10:00  in lingua inglese

                      inizio visita guidata in lingua italiana alle ore 11:30 – 15:30 – 17:00

Domenica inizio visita guidata in lingua italiana alle ore 10:00 – 11:30 – 15:30 – 17:00

foto presa dal sito http://www.castelloditabiano.com

foto presa dal sito http://www.castelloditabiano.com