Inalazione a getto diretto e nebulizzazione ultrasonica in ambiente

Dopo due anni di sospensione, sono nuovamente disponibili dal 6 giugno due delle cure inalatorie più gettonate alle Terme di Tabiano. Parliamo dell’inalazione a getto diretto e della nebulizzazione ultrasonica in ambiente. Dietro questi nomi tecnici, si nascondono due tipi di cure inalatorie molto efficaci nel trattamento di diverse patologie. Oggi vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Inalazione a getto diretto
La base di tutte le cure inalatorie alle Terme di Tabiano è ovviamente l’acqua sulfurea. Quest’acqua termale è tra le più ricche di zolfo in Europa e tra le più efficaci per trattare e curare diverse patologie delle vie respiratorie.
Ma in che cosa consiste una cura inalatoria? In breve, si tratta di respirare delle minuscole goccioline d’acqua sulfurea: in questo modo l’elemento entra in contatto con l’apparato respiratorio e può rilasciare tutti i benefici dei minerali che contiene.
Nel caso dell’inalazione a getto diretto, l’acqua termale si presenta in forma nebulizzata tramite vapore. Si tratta quindi di un aerosol caldo-umido che fluidifica le secrezioni e deterge la superficie delle mucose delle alte vie aeree e dei grossi bronchi.
Questo tipo di cura inalatoria è consigliato soprattutto per indicata per il trattamento delle affezioni delle vie respiratorie di tipo catarrale, iperreattivo e allergico. Ogni seduta dura circa 15/20 minuti.
Nebulizzazione ultrasonica in ambiente
Questo tipo di cura è particolarmente innovativo. Si tratta di un’inalazione collettiva di finissime micelle di acqua termale. La durata di ciascuna sessione di cura (circa 15/20 minuti) e la sospensione sulfurea permettono alle particelle di acqua termale e ai sali minerali in essa contenuti di penetrare in profondità in tutto il distretto respiratorio superiore, medio e inferiore. Con questo metodo è possibile ristabilire la condizione di umidità superficiale ottimale delle mucose e dei vari organi.
La nebulizzazione ultrasonica in ambiente è indicata per curare le broncopatie (per esempio, la bronchite e la bronchite cronica ostruttiva), anche con componente di iperreattività. Di norma, questo tipo di cura completa la terapia inalatoria termale.
Per prenotare le cure inalatorie a Tabiano o per avere qualche informazione in più sull’inalazione a getto diretto o sulla nebulizzazione ultrasonica in ambiente, chiamate il numero 0524 582 611 o scrivete una mail a info@termeditabiano.it: il nostro staff è a vostra disposizione.