Infezioni respiratorie ricorrenti del bambino
In quest’articolo il dottor Pizzi, medico pneumologo, spiega come la cura termale con acqua di Tabiano può prevenire e ridurre i disturbi causati dalla infezioni respiratorie ricorrenti nei bambini.
Sindrome delle infezioni respiratorie ricorrenti
La cosiddetta sindrome delle infezioni respiratorie acute ricorrenti (talora con manifestazioni infettive acute anche a carico dell’orecchio medio) è un disturbo frequente in età infantile. E’ stato dimostrato che le infezioni respiratorie ricorrenti sono una condizione assolutamente benigna ed autorisolventesi nel corso di qualche anno. E’ importante comprendere la benignità e la transitorietà del fenomeno, cercando di sdrammatizzare l’inevitabile ricaduta psicologica che la frequenza delle infezioni spesso ha sui genitori.
Con l’approvazione del pediatra curante, oltre a quanto già egli riterrà opportuno consigliare, vi è solitamente l’indicazione a terapia termale inalatoria, specie se effettuata con acqua sulfurea quale quella di Tabiano.
Quando sussistono le indicazioni trattiamo disturbi a livello delle vie respiratorie anche in età infantile; generalmente infatti prescriviamo terapia termale a bambini a partire dal compimento del secondo anno di vita.
La nostra acqua termale possiede molte caratteristiche, non ultima quella della naturalità del mezzo, che la pongono fra i provvedimenti più efficaci per la prevenzione e la diminuzione di frequenza e di intensità delle infezioni respiratorie ricorrenti nei bambini, già per l’appunto dopo il secondo anno di vita, nell’attesa che la sintomatologia migliori spontaneamente con la crescita.
Ovviamente è necessaria una valutazione medica caso per caso per stabilire l’indicazione ed impostare un corretto ciclo termale; a tal proposito ogni paziente, all’arrivo alle Terme, viene sottoposto ad una visita medico-specialistica di ammissione alle cure.
Noi consigliamo l’effettuazione, almeno per il primo anno, di due cicli completi (durata 12 giorni), ad esempio in primavera ed in autunno; se non è possibile effettuare 2 cicli di cura, è preferibile privilegiare il ciclo autunnale.
I cicli sono da effettuarsi in fasi possibilmente di benessere, evitando comunque le fasi prettamente acute, in quanto la nostra terapia ha soprattutto un’efficacia in termini di prevenzione.
Un ciclo termale all’anno può venir concesso dal Sistema Sanitario Nazionale, previa consegna di impegnativa redatta dal pediatra curante riportante adeguata diagnosi (es. bronchiti acute recidivanti oppure tubarite catarrale se si vuole privilegiare la terapia per quanto riguarda le otiti); vi è un ticket di 50,00 Euro da pagare, a meno di esenzione.