Inquinamento ambientale e cure termali – 3
Nell’ultima parte del suo intervento il dottor Pizzi, medico pneumologo, ci spiega come la cura termale alle Terme di Tabiano possa prevenire e limitare i danni causati dall’inquinamento ambientale all’apparato respiratorio di grandi e piccoli.
La cura termale come rimedio ai danni dell’inquinamento
La terapia inalatoria termale, specie con l’utilizzo di acqua solfurea quale quella di Tabiano, possiede molte caratteristiche, non ultima la naturalità del mezzo, che la pongono fra uno dei provvedimenti fondamentali per la prevenzione e la limitazione dei danni che l’inquinamento è in grado di espletare a livello delle vie respiratorie, provvedimento attuabile a tutte le età della vita.
Essa infatti, grazie alle riconosciute proprietà anticatarrali e prosciuganti dalle secrezioni in eccesso, antiossidanti, di rigenerazione sulle mucose respiratorie alterate, di stimolazione delle difese aspecifiche e specifiche locali (depurazione mucociliare e produzione di anticorpi a livello delle mucose), è in grado di potenziare i naturali meccanismi di difesa delle vie respiratorie ripristinandone uno stato ottimale.
In particolare le proprietà antiossidanti dell’idrogeno solforato, che ricordiamo essere l’elemento terapeutico fondamentale nella terapia inalatoria con acqua solfurea, sono state confermate da numerosi lavori di ricerca elaborati a livello internazionale negli ultimi anni e pubblicati su prestigiose riviste scientifiche, specie dopo la recente scoperta che l’idrogeno solforato è un mediatore gassoso presente naturalmente nell’organismo e dotato di importanti ruoli nel controllo di varie funzioni metaboliche cellulari.
Ne consegue che, nella maggioranza dei soggetti che si sottopongono alla terapia inalatoria solfurea, si osserva una riduzione di frequenza e di intensità delle infezioni respiratorie, nonché una limitazione della risposta infiammatoria delle vie aeree agli stimoli ambientali.
Quando si siano già purtroppo instaurate malattie respiratorie croniche, quali ad esempio la bronchite cronica o la bronco pneumopatia cronica ostruttiva, la terapia termale con acqua di Tabiano può contribuire al miglioramento dei sintomi, oltre che a ridurre la frequenza e l’intensità delle fasi di riacutizzazione, limitando quindi la progressione del danno, con conseguente miglioramento della qualità di vita.
Le Terme di Tabiano possono vantare in questo campo una pluridecennale esperienza che ne ha fatto l’azienda termale leader del termalismo inalatorio italiano ed europeo. Esse sono in grado di garantire quella professionalità sia in campo tecnico che sanitario che sola può permettere di perfezionare ed ottimizzare continuamente i protocolli di cura e di conseguenza ottenere un migliore beneficio sulla salute di quanti ricorrono con fiducia alla cura termale.