Inquinamento: come combatterlo con le Terme di Tabiano

La pianura padana, secondo uno studio dell’energy Policy Institute, ha una altissima concentrazione di polveri ultrasottili. È stato calcolato che nel centro della pianura, soprattutto lungo il corso del Po, l’alta concentrazione di inquinamento atmosferico comporta la riduzione dell’aspettativa di vita di circa un anno rispetto alla media nazionale.
I dati dimostrano una confortante tendenza al miglioramento negli ultimi decenni, ma l’aria resta troppo inquinata.
Le particelle, in base al loro diametro, esplicano danni in differenti sedi dell’apparato respiratorio: quelle più piccole raggiungono gli alveoli polmonari compromettendo degli scambi respiratori, mentre il particolato può aumentare l’incidenza delle allergie fungendo da substrato di appoggio per il polline.
Le conseguenze dirette dell’inquinamento atmosferico
Le possibili conseguenze a livello dell’apparato respiratorio dell’esposizione a tossici ambientali vanno dall’ irritazione nasale e delle prime vie aeree, alle infezioni del tratto respiratorio superiore, alle manifestazioni di tipo asmatico. I danni possono diventare cronici portando bronchite e broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Anche le fasi di acutizzazione delle malattie respiratorie diventano più frequenti e violente a causa dell’inquinamento atmosferico.
Alla base dei danni sull’apparato respiratorio vi è un meccanismo di ossidazione a livello delle cellule delle mucose respiratorie. Questo porta alla formazione dei cosiddetti radicali liberi: sostanze responsabili dell’instaurazione di processi infiammatori.
I polmoni, a causa delle loro caratteristiche funzionali, sono organi ad elevato rischio di danno ossidativo.
Le Terme di Tabiano per contrastare i danni da inquinamento
L’acqua termale sulfurea di Tabiano ha un effetto antiossidante e antinfiammatorio, è in grado di potenziare i naturali meccanismi di difesa delle vie respiratorie e il sistema immunitario.
Le persone che si sottopongono alle cure presso le Terme di Tabiano presentano una frequenza minore e una minore intensità delle infezioni respiratorie e anche una sorta di “immunizzazione” che si traduce in una maggiore resistenza alle infiammazioni causate dagli stimoli ambientali quali l’inquinamento.
Le cure termali sono al 100% naturali e ci permettono quindi di combattere i danni dell’inquinamento riducendo il consumo di farmaci. La cura termale a Tabiano si può fare ad ogni età.
Le cure sono particolarmente indicate per i bambini che, non avendo ancora sviluppato pienamente il sistema immunitario, sono potenzialmente più esposti ai danni dell’inquinamento.
Le cure termali, per essere efficaci, hanno bisogno di 12 giorni (anche non consecutivi), necessitano di prescrizione del medico curante e non vanno effettuate durante le fasi acute della malattia.
Gli specialisti presenti alle Terme di Tabiano sapranno indicarvi le cure migliori e più indicate per le vostre specifiche patologie.