Inquinamento e malattie respiratorie

A volte ci si dimentica quanto l’ambiente in cui viviamo incida sulla nostra salute e sul nostro benessere. In particolare, non ci soffermiamo a pensare a quanto sia importante l’aria che respiriamo per la salute delle vie respiratorie e dei polmoni. Eppure è proprio così: con il respiro inaliamo migliaia di volte al giorno e, come potete immaginare, la qualità dell’aria ha un impatto notevole sul nostro apparato respiratorio. Ma come sono legati inquinamento e vie respiratorie? Vediamolo insieme.

Danni dell’inquinamento alle vie respiratorie

Numerosi studi scientifici hanno documentato come inquinamento e vie respiratorie siano strettamente correlati.
L’ambiente in cui viviamo è inquinato da più e più fattori. Per esempio, gas di scarico delle autovetture, polveri di lattice che derivano dal deterioramento dei pneumatici delle auto, inquinanti prodotti dalle aree industriali e, in inverno, l’inquinamento prodotto dai sistemi di riscaldamento. In estate, nonostante l’assenza di quest’ultimo, il calore contribuisce alla formazione dell’ozono, una forma di ossigeno irritante per le vie respiratorie. Tutte queste sostanze inquinanti entrano nel nostro organismo attraverso la respirazione.

Ma cosa provocano esattamente? Queste sostanze possono causare irritazione agli occhi, al naso e alle prime vie aeree, infezioni all’apparato respiratorio e un aumento della sensibilità delle vie aeree, che diventano più facilmente oggetto di allergie. L’inquinamento provoca anche un aumento di infezioni acute alle vie respiratorie inferiori, ovvero bronchite, bronchiolite e broncopolmonite. Infine, peggiora sensibilmente la condizione di chi soffre di malattie respiratorie croniche.

Le cure inalatorie combattono gli effetti dell'inquinamento sulle vie respiratorie

Le cure inalatorie combattono gli effetti dell’inquinamento sulle vie respiratorie

Come agisce la cura termale

Purtroppo al momento è difficile immaginare una riduzione consistente dell’inquinamento: dobbiamo trovare quindi un altro modo per curare le malattie respiratorie causate dagli agenti inquinanti. E quale cura migliore della cura termale a Tabiano?

L’acqua termale sulfurea  di Tabiano ha un effetto antiossidante e antinfiammatorio ed è in grado di potenziare i naturali meccanismi di difesa delle vie respiratorie. Tra le persone che si sottopongono alla terapia inalatoria sulfurea si nota una riduzione di frequenza e di intensità delle infezioni respiratorie, ma anche una limitazione della risposta infiammatoria delle vie aeree agli stimoli ambientali.
In sintesi la cura termale è davvero un mezzo efficace per spezzare il legame tra inquinamento e vie respiratorie!

E non dimentichiamo che la cura termale è naturale al 100%: in pratica possiamo combattere gli effetti dell’inquinamento con la natura stessa. Inoltre, la cura termale a Tabiano si può fare ad ogni età. Anche i bambini, che sono più vulnerabili degli adulti perché non hanno ancora sviluppato del tutto le difese immunitarie adeguate, possono sottoporsi senza rischi a questo tipo di cure.

Se volete saperne di più su inquinamento e malattie respiratorie o vi servono più informazioni sulle cure termali di Tabiano lasciate un commento o scrivete a info@termest.it.