Insufflazioni endotimpatiche alle Terme di Tabiano

Dietro questo nome un po’ complicato si nasconde una tecnica di cura molto efficace per chi soffre di problemi alle orecchie. A Tabiano le insufflazioni endotimpatiche si associano agli effetti benefici dell’acqua sulfurea: un’accoppiata che garantisce una doppia potenza alla cura. Ma vediamo insieme di cosa si tratta nello specifico.

Cosa sono le insufflazioni endotimpatiche?

È una tecnica di cura individuale e non invasiva, con cui si porta nelle vie aeree l’idrogeno solforato liberato dall’acqua termale. L’insufflazione coinvolge in particolare l’orecchio medio e si utilizza nel trattamento di diverse patologie che riguardano appunto l’orecchio, in particolare per le otiti catarrali.

Ma cosa succede in concreto quando si fanno le insufflazioni endotimpatiche? Il medico introduce un catetere sterile usa e getta nel naso, fino a raggiungere l’apertura della tuba di Eustachio. Controlla poi con un auricolare il passaggio del gas dal naso alla cavità dell’orecchio medio, tenendo sotto controllo l’afflusso e la durata del trattamento.

Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato la validità di questa terapia per curare le patologie della tuba di Eustachio e dell’orecchio medio, migliorando la qualità della vita delle persone che soffrono di questi disturbi. In particolare, le insufflazioni endotimpatiche sono efficaci nel ridurre la frequenza e l’intensità delle otiti medie.

L'orecchio medio

Qual è il ruolo dell’acqua termale di Tabiano?

Il gas introdotto nell’orecchio (idrogeno solforato) viene liberato dall’acqua sulfurea di Tabiano. Anzi, è proprio l’eccezionale ricchezza minerale dell’acqua che potenzia la validità della cura. Le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, immunostimolanti e mucolitiche agiscono infatti sulla mucosa dell’orecchio medio, contribuendo a risolvere o a ridurre in modo significativo le patologie che interessano questa zona.
In particolare, lo zolfo contenuto nell’acqua termale stimola la produzione di collagene ed elastina, favorendo la rigenerazione dei tessuti.

Se pensate che le insufflazioni endotimpatiche possano essere una terapia adatta a voi, vi invitiamo a consultare il vostro medico e a valutare insieme l’opportunità di un ciclo di cure termali. Per ogni informazione specifica sulle cure potete scrivere a info@termest.it o chiamare le Terme di Tabiano al numero 0524 564 111.