La Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva

La Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva è una malattia respiratoria cronica che rende particolarmente difficoltosa la respirazione a causa di una progressiva ostruzione delle vie aeree e della distruzione del tessuto polmonare.

Come si manifesta la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva

BPCO_2010Side

Tra i principali fattori di rischio per contrarre la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (più semplicemente BPCO), ci sono il fumo di sigaretta (circa il 40-50% dei fumatori sviluppa BPCO) e l’esposizione professionale a sostanze inquinanti e irritanti.
Anche l’inquinamento ambientale, o particolari predisposizioni ereditarie, possono concorrere allo svilupparsi della Bronco Pneumopatia.
La malattia si manifesta con tosse e catarro cronici che causano una progressiva mancanza di respiro e fame d’aria: la cosiddetta dispnea. Tutto questo provoca anche una difficoltà nello svolgere le più normali attività quotidiane.
Nel corso della malattia si possono verificare riacutizzazioni caratterizzate da aumento dei sintomi, quindi con un incremento della tosse e del catarro, respiro sibilante e talvolta febbre.
Una diagnosi e un trattamento precoci della malattia sono essenziali per contrastare la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva, e per prevenire pericolose complicanze e riacutizzazioni.

nebulizzazione in ambiente

nebulizzazione in ambiente

Come curare la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva alle Terme di Tabiano

La BPCO viene trattata con cicli di terapia inalatoria termale con acqua di Tabiano.
L’acqua sulfurea di Tabiano viene somministrata con inalazioni a vapore ed inalazioni in ambiente (a gas od ultrasoniche od entrambe associate).
Prima di iniziare ogni terapia, il Paziente affetto dalla Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva, viene sottoposto ad una visita medica specialistica di ammissione alle cure, all’interno della quale viene valutato il tipo di patologia, vengono prescritte le terapie termali più indicate e un’eventuale terapia farmacologica a supporto di quella termale.
In molti casi è utile aggiungere anche la ventilazione polmonare e sedute di riabilitazione respiratoria.

A cosa serve la terapia termale nella cura della BPCO

La terapia con l’acqua termale di Tabiano agevola l’espettorazione del catarro e riduce la produzione di secreti bronchiali per ridurre i sintomi che accompagnano la patologia.
Sono consigliabili due cicli nell’arco dell’anno (es. primavera ed autunno), della durata di 10-12 giorni ciascuno. E’ indispensabile che tali cicli non siano effettuati in un periodo in cui la malattia sia in fase di riacutizzazione, bensì in una fase di stabilità dei sintomi.
Mentre il Sistema Sanitario Nazionale, concede due cure inalatorie al giorno per 12 giorni, i cicli di riabilitazione respiratoria sono sempre a pagamento.