La cura termale per la tosse
Nel pezzo della scorsa settimana abbiamo visto come riconoscere la tosse. Oggi vedremo quanto utile può essere la cura termale per la tosse.
Per prima cosa, va individuata la tipologia di tosse da affrontare prima di iniziare la cura. Come abbiamo visto, infatti, esistono diversi tipi di tosse ed è necessario capire qual è il problema prima di procedere con una qualsiasi terapia. Per questo, al centro termale Respighi di Tabiano, si effettua un’ accurata visita diagnostica per cercare di identificare nel modo più preciso possibile le cause della tosse. Il medico propone poi la terapia più indicata per il tipo di tosse specifico.
Lo scopo della cura termale per la tosse con acqua sulfurea di Tabiano è quello di alleviare gli stati infiammatori delle vie aeree e quindi favorire il ripristino del normale funzionamento del sistema respiratorio.

La cura termale per la tosse inizia con una visita diagnostica (Ph. freedigitalphotos.net by smokedsalmon)
Cure inalatorie per la tosse
La tosse coinvolge tutti i muscoli dell’apparato respiratorio e, per questo, trova alle Terme di Tabiano il luogo perfetto per la cura termale. Si applicano in particolare le cure inalatorie, che agiscono direttamente sull’apparato respiratorio. La terapia termale può comprendere:
- le inalazioni caldo-umide a diretto getto di vapore: attraverso un apposito strumento il paziente inala un getto di vapore termale che raggiungeuna temperatura di circa 40°. Questo tipo di trattamento è indicato per le disfunzioni delle prime vie respiratorie quali sinusite, laringite, tracheite, rinite, faringite e bronchite cronica;
- docce nasali micronizzate: in questo caso l’acqua viene nebulizzata ed introdotta con una certa pressione all’interno delle cavità nasali;
- aerosol: in questo caso al paziente viene applicata una mascherina attraverso cui è possibile introdurre nell’organismo l’acqua termale precedentemente frazionata in minuscole goccioline che raggiungono le vie aree inferiori. Particolarmente indicato per la cura di asma bronchiale, enfisema polmonari, tracheite.
Queste cure possono essere anche combinate tra loro per rafforzare gli effetti benefici dell’acqua termale sulfurea di Tabiano. Risultano controindicate nei soggetti affetti dacardiopatia ischemica, insufficienza respiratoria cronica e scompenso cardiocircolatorio.
L’acqua termale di Tabiano agisce quindi tramite le cure inalatorie come sedativo e antinfiammatorio, portando sollievo all’apparato respiratorio irritato, di cui la tosse è un sintomo. La cura termale per la tosse rappresenta, come tutte le cure termali, una terapia assolutamente naturale, in cui l’unico ingrediente è l’acqua sulfurea di Tabiano.
federica
Salve, ho comprato la vs acqua e l’inalatore da fare al mio bambino di 5 anni, che ogni volta si ammala, parte da una tosse secca e stizzosa x poi con cortisone trasformarsi in grassa, ma incessante per giorni, provocando mal d’orecchio. Non ha raffreddore quindi non riesce a espellere il catarro. Cosa fare? Usare le mie 12 bottiglie ora nel pieno della tosse grassa oppure era meglio già ai primi sintomi di tosse secca oppure aspettare che passi la fase acuta e usarle come prevenzione tra qualche settimana? Grazie,
sosrespiro
Buongiorno,
deve in ogni caso aspettare che passi la fase acuta ed utilizzare la nostra acqua per potenziare le naturali difese immunitarie come prevenzione
Cordiali saluti
Valentina
Buongiorno, ho iniziato a fare inalazioni termali con la vostra acqua a mia figlia di 3 anni per sfiammare le adenoidi in quanto non respira di notte. Dopo 2 giorni di trattamento le è comparsa molta tosse grassa che non la fa riposare neanche di notte. Ha il naso molto congestionato ma non riesce ad espellere il muco dal naso.Devo sospendere la cura inalatoria?
webmaster
Buongiorno, una reazione all’acqua sulfurea è normale. Sospenda la cura per qualche giorno e attenda che l’infiammazione sia passata prima di riprendere.
Cordiali saluti
Cesari Salvatore
L’anno scorso ho eseguito un ciclo di inalazioni a Salsomaggiore per la mia broncopatia cronica con tosse asmatica. Da allora sono flagellato da una tosse catarrosa e persistente, notte e giorno: perché? Grazie
Terme TT
Non possiamo fare altro che suggerirle di parlarne con il suo medico: è senz’altro il modo migliore per capire di cosa si tratta.