I bagni in mare e l’esposizione al sole rappresentano le forme più naturali di cura per diversi tipi di malattie che interessano la pelle.

Purtroppo questo tipo di cura è praticabile solo in un determinato periodo dell’anno e necessita quasi sempre di spostamenti e soggiorni lontano da casa e comunque, nel caso dell’esposizione al sole, è necessario prestare una certa attenzione per evitare di esagerare e incorrere in altri problemi.

I raggi ultravioletti solari possono essere replicati artificialmente ma, anche in questo caso, le lampade UVA non sono esenti da rischi e notevoli controindicazioni tra le quali l’invecchiamento della pelle è solo quella di minore entità.

Già dagli anni ’70, infatti, la dermatologia ha scoperto il potere dei raggi ultravioletti per la cura di alcune malattie della pelle quali la psoriasi, ma i limiti di queste terapie si sono manifestati presto, così come una lunga lista di effetti collaterali.

Recentemente, le moderne tecnologie hanno consentito di costruire tubi fluorescenti che producono emissioni ristrette e poco dannose di raggi UV, ma estremamente efficaci per la psoriasi. Da oggi alle Terme di Tabiano siamo in grado di operare questi trattamenti a raggi Nb-UVB, per trattare con minori effetti collaterali psoriasi e vitiligine ma anche dermatite atopica, linfomi cutanei, prevenire l’eritema solare, pruriti diffusi, dermatite seborroica, lichen ruber planus.

I tradizionali bagni termali con acqua sulfurea potranno così essere abbinati alla fototerapia nb-UVB in casi selezionati e previa visita dermatologica, per assicurare la massima sicurezza ai nostri pazienti.
La combinazione di queste due terapie offre inoltre maggiore probabilità di di ottenere ottimi e duraturi risultati sotto stretto controllo medico.

Per informazioni e costi del trattamento è necessario rivolgersi presso la biglietteria delle terme, oppure scrivendo all’indirizzo info@termest.it

i raggi Nb-UVB

i raggi Nb-UVB