Diamo oggi la parola a Nadia, un’ospite che ha avuto modo più volte di provare le Terme di Tabiano, a partire dai primi anni Ottanta, come lei stessa ci racconta:

“Sono stata a Tabiano per le cure termali diverse volte. Ho avuto sempre straordinari benefici. Le prime cure sono state nel 1980 per problemi alla gola, successivamente negli anni novanta in seguito a una polmonite trascurata, poi nel 1995 per sinusite e problemi di udito e infine nel 2012 per bronchite cronica con componente asmatica. Naturalmente ho eseguito le cure per cicli di 3 anni. Ho poi interrotto per circa 10 anni tra una cura e l’altra.”

Quali effetti ha riscontrato dopo la cura termale a Tabiano?

“Non ho assunto antibiotici per diversi anni e neppure sottoposta a vaccini. Il beneficio è assicurato, in quanto io mi sono resa conto che le difese immunitarie fin da subito si alzano. Infatti, per una come me debole alle vie respiratorie e che da ragazza soffriva di allergie agli acari, è stato un grande risultato constatare di stare bene.
Vorrei […] sottolineare che l’acqua di Tabiano ha un’alta concentrazione di sostanze benefiche e che questa fonte è considerata la principale per la cura delle infiammazioni alle vie respiratorie.

Panorama Tabiano

Una splendida fioritura nei dintorni di Tabiano

E cosa ne pensa di Tabiano come località di vacanza?

“… dal punto di vista turistico il territorio intorno Tabiano offre la bellezza di paesaggi incantevoli con borghi e castelli che meritano essere visitati, senza contare la bellissima Parma e la cittadina di Salsomaggiore nelle immediate vicinanze.”

Ancora una volta, Nadia ci conferma la bontà della cura con l’acqua termale di Tabiano e la possibilità di passare una piacevole vacanza termale, approfittando del tempo libero dai trattamenti termali per visitare i dintorni ricchi di storia e di bellezza.

E voi siete mai stati a Tabiano? Avete mai provato la cura termale? Raccontateci la vostra esperienza lasciando un commento.