La voce degli ospiti di Tabiano: Nadia
Diamo oggi la parola a Nadia, un’ospite che ha avuto modo più volte di provare le Terme di Tabiano, a partire dai primi anni Ottanta, come lei stessa ci racconta:
“Sono stata a Tabiano per le cure termali diverse volte. Ho avuto sempre straordinari benefici. Le prime cure sono state nel 1980 per problemi alla gola, successivamente negli anni novanta in seguito a una polmonite trascurata, poi nel 1995 per sinusite e problemi di udito e infine nel 2012 per bronchite cronica con componente asmatica. Naturalmente ho eseguito le cure per cicli di 3 anni. Ho poi interrotto per circa 10 anni tra una cura e l’altra.”
Quali effetti ha riscontrato dopo la cura termale a Tabiano?
“Non ho assunto antibiotici per diversi anni e neppure sottoposta a vaccini. Il beneficio è assicurato, in quanto io mi sono resa conto che le difese immunitarie fin da subito si alzano. Infatti, per una come me debole alle vie respiratorie e che da ragazza soffriva di allergie agli acari, è stato un grande risultato constatare di stare bene.
Vorrei […] sottolineare che l’acqua di Tabiano ha un’alta concentrazione di sostanze benefiche e che questa fonte è considerata la principale per la cura delle infiammazioni alle vie respiratorie.”
E cosa ne pensa di Tabiano come località di vacanza?
“… dal punto di vista turistico il territorio intorno Tabiano offre la bellezza di paesaggi incantevoli con borghi e castelli che meritano essere visitati, senza contare la bellissima Parma e la cittadina di Salsomaggiore nelle immediate vicinanze.”
Ancora una volta, Nadia ci conferma la bontà della cura con l’acqua termale di Tabiano e la possibilità di passare una piacevole vacanza termale, approfittando del tempo libero dai trattamenti termali per visitare i dintorni ricchi di storia e di bellezza.
E voi siete mai stati a Tabiano? Avete mai provato la cura termale? Raccontateci la vostra esperienza lasciando un commento.
Alessandra
Buongiorno, io sono la mamma di una bambina di sette anni e sono tre anni che andiamo a fare le cure termali per la bimba e devo dire che le ha riacquistato l udito e da questo anno faremo le cure di mantenimento e lei da tre anni a questa parte non ha più preso un antibiotico e neanche un raffreddore . L unica cosa che è un po’ triste e che non ci sono tante cose da poter fare fare ai bambini e l unico e quel parco giochi e la novità delle cascate che però tipo mia figlia facendo le cure per orecchio deve fare attenzione che non le vada acqua in orecchio. Comunque sono contenta del risultato ottenuto da mia figlia pensando che i medici volevano l operarla e mettere dei drenaggi in orecchio e con cure termali abbiamo risolto il problema
sosrespiro
Buongiorno Alessandra, grazie per il tuo contributo!
Ci fa piacere sapere che la tua bimba sta meglio dopo aver provato le cure termali a Tabiano.
Per quanto riguarda le attività, cercheremo di migliorare sempre di più e di offrire dei passatempi che non siano rischiosi per i bimbi, in modo che il soggiorno a Tabiano diventi davvero una vacanza tutta da vivere.
giovanna
ritornerò per il secondo anno a Tabiano per cure inalatorie; ho soggiornato,e lo farò anche quest’anno, in un hotel dove ho trovato grande ospitalità e professionalità;ma, riguardo alle iniziative su come trascorrere il tempo libero direi che erano veramente scarse; ho saputo e visto che quest’anno c’è stata qualche novità fino al 17 agosto e spero che si prolunghino almeno fino a settembre; che ne dite di adibire alcuni locali delle terme o di altri luoghi di Tabiano ad un luogo di incontro?(piccola biblioteca,sala video… ? e attività motorie semplici nel parco? Cominciamo con piccole cose…comunque viva le terme del respiro,buon lavoro e grazie.giovanna
sosrespiro
Buongiorno Giovanna!
Ci fa piacere che abbia scelto anche quest’anno di tornare a Tabiano! E con altrettanto piacere le confermiamo che anche a settembre continua l’iniziativa lanciata quest’estate: la Corriera del Territorio è pronta a far scoprire tutte le bellezze dei dintorni di Tabiano. Inoltre, alle Terme di Salsomaggiore, la dottoressa Giovanna Galuzzi approfondirà ogni settimana le proprietà e gli effetti dell’acqua termale di Salsomaggiore.
Infine, per i più piccoli, è ancora possibile visitare la mostra World of Dinosaurs al parco Porcellini di Tabiano.
Sperando di averle dato qualche spunto per il tempo libero, la ringraziamo per le sue idee: è con i piccoli passi che si fanno i grandi viaggi!