La voce degli ospiti di Tabiano: Sara
Le Terme di Tabiano sono molto frequentate dai bambini perché la cura naturale con acqua termale permette di trattare numerose patologie delle vie respiratorie. Quest’oggi Sara, mamma di Savona, ci racconta l’esperienza vissuta con i suoi bimbi.
Da quanto tempo frequenta le Terme di Tabiano? E come le ha conosciute?
“Porto mio figlio alle terme di Tabiano da 3 anni e mi sono state suggerite da un’amica che ha avuto il bambino con problemi simili ai nostri, in particolare asma allergica e frequenti problemi alle vie respiratorie.”
Cosa ne pensa delle Terme?
“Penso che la struttura sia validissima, mi spiace solo averle conosciute tardi, dato che ho portato mio figlio a 9 anni, forse se avessi avuto occasione di venire prima gli avrei evitato molti dei problemi con cui ancora oggi convive.
Penso inoltre che l’iniziativa estiva di Tabianoland offra ai bambini un’ottima opportunità di conciliare terapia e vacanza.”
Conosce qualcun altro che ha frequentato le Terme?
“Come noi, molti dei bambini conosciuti gli anni scorsi sono poi tornati e tutti ne hanno tratto beneficio.”

La cattedrale di San Donnino a Fidenza, risalente al XII secolo (Foto: webdiocesi.chiesacattolica.it)
E cosa consiglierebbe di vedere a Tabiano e dintorni, approfittando del periodo di cura termale?
“Sicuramente tutti i castelli, il borgo di Vigoleno, la città di Parma, ma per me i luoghi più suggestivi sono stati la pieve romanica e il duomo di san Donnino. Ovviamente è d’obbligo l’outlet!”
Ancora una volta, la miglior promozione per l’efficacia della cura termale a Tabiano è proprio la testimonianza delle mamme che l’hanno già provata e hanno visto i loro bimbi respirare meglio.
Senza contare che a Tabiano è possibile trascorrere una piacevole vacanza termale per tutta la famiglia, tra divertimento, castelli e… shopping!