Lavaggi nasali contro le allergie

Le allergie sono in aumento. Diversi fattori, tra cui l’inquinamento dell’aria, stanno purtroppo aumentando queste fastidiose patologie molto legate alla stagionalità al punto che il 15% della popolazione soffre, a vario titolo, di disturbi allergici.

Le principali forme allergiche che si possono curare grazie alle acque sulfuree delle Terme di Tabiano sono la dermatite atopica, la rinite allergica o asma bronchiale.

I trattamenti sono indicati sia per gli adulti che per i bambini e vengono rigorosamente effettuati con la supervisione e l’attento controllo di uno staff medico specializzato.
Le acque termali permettono di sopportare meglio gli attacchi allergici, riducendone l’intensità e attenuandone i sintomi.

La Terapia Termale

La terapia più indicata per la dermatite atopica è particolarmente indicata la balneoterapia con acqua sulfurea di Tabiano, praticata mediante bagni in immersione della durata tra i 15 e i 20 minuti, ad una temperatura di circa 37 gradi. Il trattamento è indicato anche per i bambini da 2 anni in su.

Per tutti i disturbi di origine allergica legati all’apparato respiratorio: rinite allergica, asma bronchiale allergica sia dell’adulto che del bambino, le acque sulfuree di Tabiano rappresentano una cura di grandissima efficacia perché contengono altissime concentrazioni di idrogeno solforato che svolge un’azione mucolitica, vasodilatatoria e antiossidante.

Presso le Terme di Tabiano sono presenti varie tipologie di trattamenti specializzati per ogni tipo di manifestazione allergica dell’apparato respiratorio, ma un aspetto di particolare rilevanza è legato alla pulizia delle vie nasali.

Presso lo stabilimento Respighi si può far ricorso a docce nasali micronizzate o irrigazioni nasali, quest’ultime indicate nelle forme con abbondanti secrezioni e/o nelle forme crostose.
La pulizia del naso è di grande importanza in quanto le vie nasali rappresentano un filtro per le particelle introdotte nel nostro apparato respiratorio attraverso la normale respirazione. Un naso pulito è sicuramente più efficiente offre una maggiore resistenza ai vari agenti esterni.
Le docce e le irrigazioni nasali sono utilizzate in misura minore in età pediatrica, in quanto scarsamente tollerate dai piccoli pazienti.

Anche al di fuori dai cicli di cura termale è possibile prendersi cura del proprio naso ed effettuare lavaggi nasali con i prodotti delle Terme di Tabiano ricchi di idrogeno solforato. All’interno del nostro shop on line potrete infatti trovare Nasoclean: il detergente nasale delle Terme di Tabiano.

naso 2

Nasoclean è una soluzione cloruro-bicarbonato sodica con aggiunta di acqua di Tabiano ad azione rinodetergente e igienizzante per l’igiene quotidiana delle fosse nasali.
Contribuisce a ridurre il contatto con gli allergeni e aumenta la protezione dell’epitelio, favorisce l’idratazione, la decongestione, la detergenza e l’umidificazione delle mucose.