Le insufflazioni endotimpaniche e il politzer crenoterapico vibrato
Oggi, grazie alla disponibilità del Dottor Stefano Belletti (uno tra i massimi esperti in Italia in materia di sordità catarrale), vogliamo parlarvi delle insufflazioni endotimpaniche e del politzer crenoterapico vibrato, terapie di cui si può usufruire presso le Terme di Tabiano che dispongono delle acque termali migliori a livello europeo per le patologie trattate.
L’insufflazione endotimpanica è una terapia termale volta a curare l’insufficienza tubarica collegata all’insorgenza, tra le altre cose, di otiti e timpaniti.
L’insufflazione convoglia nelle cavità dell’orecchio medio i gas liberati dall’acqua minerale di Tabiano.
Durante la cura, un catetere usa e getta viene introdotto da un medico nella fossa nasale fino a raggiungere l’apertura rinofaringea della tuba di Eustachio. Il Medico controlla tutte le fasi della terapia, dalla pressione erogata, al soffio del gas inalato, alla durata della seduta (generalmente dagli 1 ai 3 minuti per orecchio).
A causa della conformazione delle tube, questa cura termale è particolarmente indicata negli adulti. Dopo ogni seduta è necessario aspettare almeno 20 minuti prima di effettuare un qualsiasi altro trattamento termale, ad eccezione della cura con bibita e dell’irrigazione vaginale.
Per i bambini fino ai 5 anni che soffrono di catarro endotimpanico, o tubarico dell’orecchio, o di otiti catarrali ricorrenti, può essere molto utile il politzer crenoterapico vibrato eseguito con acqua termale delle Terme di Tabiano. Questa tecnica è infatti particolarmente indicata per i pazienti in età pediatrica che mal sopportano le manovre del cateterismo.
La terapia non è tuttavia riservata solo ai bambini, ma, per le stesse indicazioni terapeutiche, può essere utile anche ai pazienti adulti con alterazioni monolaterali o bilaterali delle fosse nasali, o ai soggetti con spiccata iperreflessia delle mucose che possono soffrire di riflessi improvvisi durante la terapia per insufflazione.
Il politzer crenoterapico vibrato è una tipologia di cura termale individuale che permette di convogliare nelle cavità dell’orecchio medio (tuba di Eustachio e cavità timpanica) i gas liberati dall’acqua minerale di Tabiano.
Ma come funziona in pratica la cura? Un medico delle Terme di Tabiano inserisce parzialmente un’oliva nasale “usa e getta” in un orifizio nasale con contemporanea chiusura della narice controlaterale.
Questa oliva convoglia il gas solfureo dall’apparecchio erogatore nella narice del paziente. In seguito il medico invita il paziente a compiere un atto di deglutizione. Grazie a queste continue e periodiche deglutizioni, il paziente favorisce l’apertura della tuba consentendo la maggiore diffusione del gas all’interno dell’orecchio medio, migliorando quindi l’efficacia della cura.
La terapia ha una durata di 1-2-4 minuti per narice e viene effettuata, in posizione seduta, ad una pressione regolabile compresa tra 0,1 e 0,4 ± 1/10 atmosfere.
Ovviamente tutto il materiale è “usa e getta” ed è cura dell’operatore aprire la confezione davanti al Cliente.
Anche in questo caso, qualora il paziente dovesse effettuare altre terapie, è indicato aspettare almeno 20 minuti prima di effettuare altre cure con l’acqua termale di Tabiano, ad eccezione delle cure con bibita o l’irrigazione vaginale.
Per entrambe le cure all’inizio del ciclo terapeutico viene eseguito dal medico un esame otofunzionale (timpanometria e/o audiometria tonale), allo scopo di verificare il reale passaggio dei gas termali nella cavità dell’orecchio medio. Queste verifiche possono essere fatte anche durante la cura, per accertarsi di portare il maggior beneficio al paziente.