Le terme anche per i bambini

Alle Terme di Tabiano c’è uno spazio pensato solo per i bambini.
Spesso una delle obiezioni che viene rivolta dai genitori nei confronti delle cure termali riguarda proprio la difficoltà di far accettare ai più piccoli questo tipo di terapia.
Le cure termali per molto tempo sono state lontane dall’essere a misura di bambini e hanno avuto strutture scomode non particolarmente indicate ai più piccoli.
Lo spazio per i bambini
Già dal 1998, alle Terme di Tabiano abbiamo pensato a come risolvere questo problema, dotandoci di una struttura pediatrica e di uno spazio dedicato ai nostri pazienti più giovani.
I bambini, oltre a curarsi, possono così giocare ed intrattenersi con i coetanei, conciliando il benessere fisico con il divertimento.
Una grande ludoteca dove i bambini hanno a disposizione un’intera sala dedicata ai giochi e all’intrattenimento.
Le Terme di Tabiano contano anche su personale specializzato che offre servizi di babysitting, lasciando così libere da impegni le mamme che potranno magari approfittare dell’occasione per rilassarsi con un massaggio all’interno del nuovo Centro benessere T-Spatium.
A giugno e luglio solitamente viene attivato anche un servizio di animazione con apposite educatrici.
Per i piccoli pazienti la possibilità di muoversi liberamente all’interno del reparto, di sottoporsi alle cure insieme ad altri bambini, di giocare negli intervalli tra una cura e l’altra, trasforma il periodo di trattamento in un’occasione di incontro con nuovi amici esaltando l’aspetto ludico dell’appuntamento termale.
Le cure termali per i bambini
La specializzazione dei medici, la diversificazione delle attività e l’attenzione alle esigenze dei più piccoli fanno del Reparto Pediatrico delle Terme di Tabiano un punto di riferimento all’avanguardia nel panorama nazionale per la cura di patologie riguardanti bronchi, orecchi, naso, gola e pelle.
Molti bambini soffrono di disturbi di natura allergica alle vie respiratorie, bronchiti, sinusiti, laringiti, otiti secretorie e riniti e le Terme di Tabiano sono l’ideale per trattare queste patologie ed evitare ricadute nelle stagioni più delicate.
Prima di iniziare qualunque trattamento termale, i nostri medici specializzati eseguiranno una visita scrupolosa, in modo da prescrivere le cure più adatte e mirate ad ogni tipo di patologia.
I diversi trattamenti inalatori, permettono ai principi attivi delle Terme di Tabiano, in particolare all’idrogeno solforato, di esercitare un prezioso effetto anti-infiammatorio e anti-catarrale.
Ma a Tabiano i bambini possono curarsi non solo dai problemi respiratori, le acque solforose sono infatti anche utilissime per il trattamento della dermatite atopica, così presente nei più piccoli.
I bambini, previa valutazione del pediatra, possono accedere alle cure a Tabiano a partire dai 2 anni di età e possono svolgere le cure sia da soli che in uno spazio collettivo dove vivere normali situazioni di socialità.
Grazie alla convenzione col Sistema Sanitario Nazionale, il costo del ticket termale è di soli 3,10 Euro fino a 6 anni e 55 Euro sopra i 6 anni.
Per accedere alle cure basta la richiesta del pediatra.
Il personale qualificato, l’atmosfera rilassata e giocosa, fanno sì che i piccoli possano affrontare le cure senza essere intimiditi da un ambiente “sanitario.
Le Terme per i bambini di Tabiano sono consigliate anche dal sito bambinopoli
Ricordiamo a tutti che le cure non devono essere effettuate nei periodi più intensi della patologia, che non devono essere interrotte se non per un giorno e che i periodi migliori per curare i nostri figli sono la tarda primavera e l’inizio dell’autunno.
Le cure termali possono continuare anche con un trattamento di mantenimento a casa, grazie alle bottiglie di acqua termale di Tabiano e agli appositi apparecchi per aerosol acquistabili presso il nostro negozio on line.