Cura naturale per la psoriasi a Tabiano

Si sa, Tabiano è nota come la “Città del Respiro ” per l’efficacia dell’acqua termale nella cura delle patologie respiratorie. Ma qui, grazie alle caratteristiche uniche dell’acqua sulfurea, è anche possibile curare diverse patologie della pelle. Tra queste la psoriasi, una malattia della pelle che colpisce il 3% della popolazione mondiale, e che provoca fastidiosi pruriti e arrossamenti: solo in Italia ne soffrono più di 2 milioni di persone. A Tabiano è possibile effettuare una cura naturale per la psoriasi, a base di bagni e fanghi.

Lo zolfo, alleato della pelle

Negli ultimi anni la dermatologia sta ricorrendo sempre più a terapie complementari e sinergiche con le terapie farmacologiche. Tra queste, la terapia termale con acqua sulfurea è tra le più efficaci per la cura naturale della psoriasi e di altre malattie della pelle.

Lo zolfo, contenuto nell’acqua termale principalmente sotto forma di H2S (idrogeno solforato), un gas che si libera molto facilmente dall’acqua, ha infatti un’azione antinfiammatoria, antipruriginosa e antiossidante. Agendo a più livelli, si dimostra il miglior alleato nella cura delle malattie della pelle caratterizzate da prurito e arrossamenti. Questo prezioso elemento di cui l’acqua di Tabiano è particolarmente ricca integra la composizione della pelle e ne migliora sensibilmente il suo aspetto.

Non si tratta solo di una questione estetica, ma anche di un aspetto importante per il benessere psicologico ed emotivo di chi soffre di questa patologia.

Gomiti e ginocchia sono tra le zone più colpite dalla psoriasi (ph. Lucaxx Freire on Unsplash)

Gomiti e ginocchia sono tra le zone più colpite dalla psoriasi (ph. Lucaxx Freire on Unsplash)

Cura termale per la psoriasi

Di norma, la cura termale per la psoriasi consiste in cicli di bagni termali, nebulizzazioni ultrasoniche e trattamenti specifici al fango termale con durata media di 12 gg . È possibile accedere a questo tipo di terapia tramite Servizio Sanitario Nazionale, con l’impegnativa del proprio medico o pediatra. (Se vi state chiedendo come è possibile accedere alle cure termali, in questo articolo trovate tutte le informazioni utili).

Ma vediamo insieme quali cure entrano in gioco a Tabiano per la cura naturale della psoriasi.

Il bagno termale si pratica in vasche singole con immersione totale del corpo (capo escluso) e dura dai 15 ai 20 minuti, a una temperatura di 37 °C. Questo tipo di trattamento, oltre all’effetto benefico dell’acqua sulfurea, ha anche un’azione rilassante e di riduzione dello stress.

Bagno termale alle Terme di Tabiano

Quando è interessato il capo può essere utilizzato il fango sulfureo, mezzo più adatto al trattamento del cuoio capelluto. In alcune forme localizzate l’acqua può essere anche nebulizzata mediante nebulizzatore ultrasonico.

I medici specialisti in dermatologia delle Terme di Tabiano accompagnano il paziente passo passo durante la cura termale, dando tutte le indicazioni necessarie sulle terapie più adatte per ogni caso.
I cicli vengono ripetuti solitamente ogni 6 mesi o annualmente e, di norma, i risultati sono davvero molto buoni.

Oltre alla psoriasi, le Terme di Tabiano sono indicate anche per curare la dermatite, l’eczema, forme acneiche e per trattare gli esiti da ustione.

Avete bisogno di ulteriori informazioni sulla cura termale per la pelle? Il nostro staff è a disposizione tramite email all’indirizzo info@termest.it o telefonicamente al Numero Verde 800 861385.