Le Terme di Tabiano per la cura della pelle

Le Terme di Tabiano sono conosciute come le terme del respiro, per il loro effetto benefico sulle vie respiratorie. Ma non tutti sanno che le terme nacquero nel 1800 come centro di cura per la pelle. Fin dall’antichità infatti erano noti gli effetti miracolosi dell’”acqua che puzza” (così veniva chiamata localmente l’acqua sulfurea), ma fu in epoca napoleonica che si iniziò a studiare l’acqua in modo scientifico e a scoprirne le proprietà.

Una cura naturale per le malattie della pelle

L’acqua sulfurea delle Terme di Tabiano è a tutti gli effetti un farmaco naturale che agisce in modo benefico sulla nostra pelle. Grazie alla sua particolare composizione, infatti, l’acqua termale di Tabiano agisce sulla cute riducendo le infiammazioni e aiutando a ridurre il prurito, sintomo diffuso di patologie come la dermatite, l’acne e la psoriasi. Ma non questi gli unici effetti della cura termale per le malattie della pelle! Lasciamo la parola alla dottoressa Francesca Aimi, che ci spiega nel dettaglio come agisce l’acqua termale sulfurea:

Fototerapia per la psoriasi

Come abbiamo sentito, accanto alla tradizionale cura a base di bagni termali per la dermatite e altre malattie della pelle, a Tabiano è possibile curare la psoriasi con la fototerapia. Si tratta di una terapia tramite lampade speciali, che riproducono gli effetti benefici del sole sulla nostra pelle. Queste lampade non hanno le controindicazioni delle normali lampade abbronzanti: riproducono in sostanza solo gli effetti positivi dell’esposizione alla luce solare.
L’effetto combinato di bagni termali e fototerapia porta a una riduzione della psoriasi e a limitare il ricorso alla terapia farmacologica tradizionale.

A differenza delle cure termali, la fototerapia non è convenzionata con il SSN.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni sulla cura della pelle alle Terme di Tabiano scrivete a info@termest.it o chiamate il numero verde 800 861385: il nostro staff è a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.