I disturbi respiratori (raffreddore, bronchite, allergie respiratorie, otite) così come le malattie della pelle (dermatite da contatto, dermatite atopica, eczema) o la pelle ipersensibile e reattiva rientrano tra le casistiche tipiche dei problemi che affliggono sempre più di frequente i nostri bimbi. Ma come intervenire?  L’acqua sulfurea delle Terme di Tabiano, una delle più ricche in assoluto di zolfo in Italia e in Europa, rappresenta una validissima soluzione – a volte risolutiva – per contrastare e curare questi disturbi senza ricorrere a invadenti terapie farmacologiche.

Per quanto riguarda i disturbi respiratori ormai è ben noto che le Terme di Tabiano, con le sue cure inalatorie, vengono da tutti considerate le “Terme del respiro”. L’acqua sulfurea, infatti, grazie al marcato effetto antinfiammatorio, fluidificante e di potenziamento delle naturali difese immunitarie riesce a prevenire e curare i disturbi delle alte e basse vie aeree, anche e soprattutto nei bambini, che proprio a Tabiano trovano un reparto pediatrico dedicato.

Anche in ambito dermatologico le Terme di Tabiano vantano una consolidata esperienza, per quanto forse meno conosciuta. Non tutti sanno infatti che il valore terapeutico dell’acqua di Tabiano venne inizialmente scoperto proprio per le malattie della pelle. Era il lontano 1841 quando la Duchessa Maria Luigia fece sorgere il primo stabilimento termale a Tabiano proprio per offrire i bagni termali sulfurei anche ai più indigenti.

Oggi come allora, la balneoterapia sulfurea offerta dalle Terme di Tabiano rappresenta una valida opportunità terapeutica, completamente naturale, per trattare bambini affetti da dermatite atopica, ma anche da altre malattie della pelle come psoriasi, ittiosi volgare, esiti di eventuali pregresse ustioni che abbiano portato alla formazione di cheloidi o in generale bambini con forma di secchezza cutanea più o meno diffuse che spesso si associano a pruriti insistenti e molto fastidiosi.

“La dermatite atopica in particolare – ci dice la dottoressa Donata Ferrari, dermatologa presso le Terme di Tabiano – è una malattia infiammatoria cronica eritemadesquamativa, interessa il 5-20% dei bambini e porta a un intenso prurito e secchezza della pelle con notevoli effetti negativi sulla qualità della vita di chi ne soffre e dei famigliari. Ad oggi non esistono farmaci che permettano di guarire definitivamente la malattia, per cui genitori, pazienti, pediatri e dermatologi si trovano spesso nella difficoltà di dover gestire terapie farmacologiche croniche non prive di effetti collaterali.
È in questo scenario che si comprende il valore terapeutico dei bagni termali presso le nostre terme, soprattutto per i bambini; una cura totalmente naturale e priva di effetti collaterali a differenza dei farmaci prescritti solitamente, e quindi più sicura come trattamento a lungo termine e soprattutto eseguibile comunque in concomitanza di altre terapie in atto.”

Informazioni pratiche per l’accesso alle cure termali

Presso le Terme di Tabiano è possibile eseguire con il SSN un ciclo di balneoterapia di 12 giorni presentando la ricetta del pediatra e pagando il solo ticket sanitario (per i bambini, a partire da 3,10€). Il ciclo di cura prevede un bagno al giorno in vasca singola con acqua a 37° con una durata di 15-20 minuti.
L’ammissione alla cura prevede comunque una visita medica preliminare e la consulenza dermatologica prima e durante la cura stessa.
È possibile inoltre acquistare presso il nostro shop i prodotti a base di acqua termale da utilizzare in aggiunta al bagno.