Le Terme per i bambini, il racconto di Irene

Sappiamo che molte mamme si chiedono se le terme per i bambini sono davvero efficaci. A questa domanda si aggiunge, in questo momento così particolare, anche il tema della sicurezza: c’è qualche rischio nel portare i bambini alle terme proprio adesso? Per rispondere a tutti i dubbi, abbiamo pensato di lasciare la parola a Irene, una mamma che ha appena concluso un ciclo di cure termali a Tabiano con i suoi bimbi, Elena e Matteo.

Intervista a mamma Irene

La signora Irene ci ha gentilmente permesso di rivolgerle qualche domanda, così da ripercorrere il suo soggiorno a Tabiano per le cure termali in famiglia. Vediamo insieme cosa ci ha raccontato.

1. Signora Irene, frequenta da molto le Terme di Tabiano? Per quale ragione?

La nostra fortuna è quella di abitare a Parma, per cui conoscevo bene l’importanza delle cure termali in ottica di cura e prevenzione per i disturbi inalatori anche se, a esser sincera, in passato non ne avevo mai fatte.
Ho iniziato la cure alle Terme di Tabiano nel 2018, su consiglio del pediatra di mio figlio Matteo (che oggi ha quasi 7 anni), per ridurre il numero di raffreddori invernali a cui il bambino, come ogni bimbo che frequenta l’asilo, incorreva frequentemente. Inoltre da sempre soffro di sinusite cronica, quindi diciamo che ho colto l’occasione e ho preso due piccioni con una fava!
Dall’anno scorso poi ha iniziato le cure anche Elena, la mia seconda figlia (abbiamo dovuto aspettare che avesse 3 anni), che soffre molto di problemi alle orecchie… In passato nel corso di un solo inverno ha avuto 4 otiti con perforazione timpanica nell’arco di pochi mesi!

2. Che tipo di cura ha fatto in quest’ultimo soggiorno a Tabiano?

Entrambi i bambini hanno fatto un ciclo di cure di 12 gg con getto convogliato e aerosol termico. Io invece al getto convogliato e all’aerosol ho aggiunto anche 6 docce nasali microfiltrate, consigliatissime per chi soffre tanto di sinusite come me.

3. Che differenze ha trovato quest’anno rispetto agli anni precedenti?

Cure termali per la famiglia a Tabiano

Personalmente mi sono trovata benissimo, ero tranquilla, soprattutto quando ho visto con quanta cura il personale faceva in modo che tutte le indicazioni venissero rispettate. 
Ho molto apprezzato la prenotazione per fasce orarie, ha reso le cure più fluide, evitato assembramenti e permesso di avere un quadro chiaro di quando iniziare e quando finire ogni giorno. Personalmente mi piacerebbe che le prenotazioni per fascia oraria diventassero la norma!
Trovo che le precauzioni prese abbiano da un lato permesso di garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori, dall’altro permesso di garantire le cure, un momento fondamentale per chi soffre di disturbi all’apparato inalatorio.
Il personale è come sempre carinissimo, tutte le operatrici sono gentili, garbate, e pazientissime… Ci sono molti anziani che magari dimenticano di indossare la mascherina, o di riposizionarla dopo ogni cura… e il personale con delicatezza e pazienza “riportava tutti all’ordine”!

Le cure termali funzionano davvero?

Veniamo ora alla domanda che tutti ci poniamo: ma le cure termali funzionano davvero? A sentire la signora Irene, diremmo proprio di sì.

4. Ha riscontrato dei benefici dopo le cure termali?

Assolutamente! Da quando facciamo le terme io personalmente non ho più avuto sinusiti “gravi” (in passato mi son trovata a fare anche 20 gg di antibiotico per uscirne!), mio figlio si ammala pochissimo, e la piccola quest’anno ha sofferto solo una volta di otite lieve… Insomma, passare da 4 perforazioni a 1 sola otite lieve dopo un solo ciclo di cure mi sembra un evidente successo!

5. Consiglierebbe le cure termali?

Ovviamente le sto consigliando a tutti quelli che mi capitano a tiro! Portano davvero un grande beneficio nell’immediato e posso assicurare che se fatte con costanza tutti gli anni i benefici aumentano esponenzialmente!
Certo, magari non tutti hanno la fortuna di averle vicino casa come noi, ma i 12 gg di cure possono diventare un’occasione per andare alla scoperta del nostro territorio, c’è talmente tanto da vedere!


Non ci resta che ringraziare Irene per la sua disponibilità e gentilezza nel raccontarci la sua esperienza alle terme di Tabiano con i bambini. Se pensate che le cure termali possano aiutare anche voi e i vostri figli, non esitate a chiedere qualche informazione in più al vostro pediatra. Tutto il nostro staff sarà poi a disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie per accedere alle cure.