Le voci degli ospiti di Tabiano: Daniela
Daniela vive a Roma e frequenta le Terme di Tabiano dal 2006. Sia lei che i figli si sottopongono alle cure termali e riscontrano dei chiari effetti positivi. La signora Daniela ci racconta così la sua esperienza:
“Io e i miei figli effettuiamo le cure inalatorie (aerosol, inalazioni a getto, politzer, cameretta con nebulizzazioni). I benefici sono evidenti, sia su di me che ho sempre sofferto di patologie alle vie respiratorie, sia sui miei figli.
Da quando facciamo le cure io non mi sono più ammalata (ero un soggetto che si ammalava almeno due volte all’anno di laringo tracheite/faringite/bronchite e anche bronco-polmonite!). Lo stesso vale per miei figli, che resistono anche all’influenza!
Io ho effettuato anche le irrigazioni vaginali, come prevenzione per infiammazioni e micosi e anche in questo caso non ho più riscontrato alcun disturbo.”
E di Tabiano come luogo di soggiorno e di vacanza termale cosa ne pensa?
“E’ una località tranquilla, molto adatta ai ragazzi. In particolare, per chi abita nelle città più grandi, risulta essere per i ragazzi un’occasione unica di svago in libertà e tranquillità. I ragazzi possono fare giri in bicicletta, rimanere in piscina, fare giri in dune buggy, muoversi da soli e gestire il loro tempo tra cure e divertimento, in totale autonomia. La presenza di molti coetanei in albergo offre poi occasione di nuove amicizie o ritrovare gli amici di anno in anno.”
Tabiano è in breve il luogo ideale per unire cura termale e svago, soggiorno di cura e vacanza in famiglia.