L’Istituto Chimico Farmaceutico delle Terme di Tabiano, segreto di salute e bellezza

Nelle ultime settimane abbiamo passato in rassegna diversi protocolli terapeutici proposti dalle Terme di Tabiano. Si tratta di un insieme di prodotti cosmetici che, utilizzati secondo le indicazioni degli specialisti, possono portare benefici effettivi nella cura di diverse patologie. Dalla cura naturale per la psoriasi al lavaggio del naso, dal trattamento specifico per la psoriasi del cuoio capelluto alla cura dell’acne, i prodotti termali coprono davvero numerose necessità. Ma cosa hanno in comune tutti questi prodotti? Oltre all’ingrediente di base, ovvero l’acqua termale sulfurea, nascono tutti all’Istituto Chimico delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano, un vero e proprio laboratorio all’avanguardia.
Tradizione e innovazione sotto lo stesso tetto
L’Istituto Chimico Farmaceutico delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano può vantare una solida esperienza nella produzione di prodotti cosmetici termali e non solo, a cui si affianca una costante ricerca per migliorare la formula di ogni singolo prodotto.
L’Istituto nacque negli anni Venti del XX secolo per sfruttare le proprietà dell’acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore: in quasi cento anni di storia ha ampliato il suo raggio di azione, garantendo sempre la massima qualità.

Oggi l’Istituto opera in quattro campi d’azione:
1. Settore Trattamento e Preparazione Acque e Fanghi Termali
2. Produzione “Sale alimentare” in HACCP
Caso unico in Europa, le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano sono autorizzate ad estrarre il sale dall’acqua termale per produrre un sale ad uso alimentare. Si tratta di un prodotto particolarmente pregiato, che viene messo in vendita come normale sale da cucina ma è anche utilizzato nella preparazione di prodotti di nicchia del territorio, come il Parmigiano Reggiano e il prosciutto crudo di Parma. Un’ulteriore conferma dell’eccezionale qualità del sale di Salsomaggiore!
3. Officina Cosmetica
Una vera eccellenza, l’Officina Cosmetica è l’unica in Italia autorizzata dal Ministero della Salute per la produzione della linea cosmetica all’interno di uno stabilimento termale.
Al suo interno si producono sia prodotti cosmetici a base di acqua termale sulfurea che dispositivi medici, come per esempio l’acqua di Tabiano in bottiglia e i rinodetergenti spray.
Tutti questi prodotti di assoluta qualità seguono una filosofia di dermatologia naturale. Sono quindi prodotti con materie prime certificate e nessun derivato animale e non prevedono test del prodotto finito su animali. Infine sono microbiologicamente e dermatologicamente testati.
Tutti i prodotti creati dall’Officina Cosmetica sono in vendita in farmacia, presso lo stabilimento termale e nello shop online, a disposizione di chi cerca cosmetici naturali ed efficaci.
4. Laboratorio Controllo Qualità
Il laboratorio di controllo qualità è il vero cuore dell’Istituto Chimico, il centro nevralgico che controlla e coordina ogni attività. In pratica, è un laboratorio chimico che da oltre 35 anni si occupa di analisi chimiche e microbiologiche delle acque termali, dei prodotti farmaceutici e dei prodotti cosmetici. In poche parole, è il settore che garantisce la bontà di tutto ciò che esce dall’Istituto Chimico.
Inoltre, Il laboratorio si occupa anche di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti in collaborazione con la Facoltà di Farmacia dell’Università di Parma.
Oggi vi abbiamo svelato uno dei segreti che si celano dietro la qualità e l’efficacia dei prodotti termali di Tabiano e di Salsomaggiore: l’Istituto Chimico Farmaceutico è davvero un centro di eccellenza unico nel suo genere.