Maria Luigia la Duchessa delle Terme
Il 17 Settembre 2016 presso le Terme Respighi di Tabiano, si aprirà la mostra “ Maria Luigia la Duchessa delle Terme “ che si protrarrà fino al 30 Ottobre.
La mostra e il convegno ripercorreranno gli anni della nascita delle Terme di Tabiano volute da Maria Luigia (moglie di Napoleone Bonaparte e Duchessa di Parma), ma già conosciute e utilizzate da lungo tempo dagli abitanti del luogo, per la straordinaria efficacia delle acque solforose.
Proprio Maria Luigia infatti, sollecitata dall’allora Parroco di Tabiano Don Jacopo Calestani che si era fatto carico dell’ospitalità di diversi curandi spontanei, nel 1841, accertata la validità delle acque, fece erigere le prime strutture delle Terme ispirate ai più importanti centri termali da lei assiduamente frequentati come: Baden bei Wien e Ischl o Aix les Bains.
Venne allora definito l’impianto urbanistico secondo modelli codificati in ambito europeo e si impose anche il criterio medico nella conduzione di un luogo preposto alla cura di patologie tipiche del tempo.
La frequentazione delle Terme coincise, poi, anche con il luogo della villeggiatura dell’aristocrazia come era già nella tradizione asburgica.
La realizzazione delle Terme rientrava comunque nel progetto di Maria Luigia che prevedeva un piano di interventi pubblici in favore della popolazione del Ducato come la costruzione del Ponte sul Taro e molti altri voluti allo scopo di ridurre disoccupazione e povertà nella popolazione.
L’impronta di Maria Luigia indirizzò infine lo sviluppo di Tabiano che progredì e si ampliò nella seconda metà dell’ottocento.
I curatori della mostra sono Graziano Tonelli – Direttore Archivio di Stato di Parma e Francesca Sandrini – Direttrice Museo Glauco Lombardi.
Durante le conferenze interverranno anche: Cristina Timanti – Consigliere Delegato Comune di Salsomaggiore Terme, Maurizia Bonatti Bacchini – Storica dell’Arte, Massimo Gualerzi – Direttore Sanitario Terme di Tabiano.
La mostra si avvale anche della collaborazione di: Cristina Timanti – Consigliere Delegato Comune di Salsomaggiore Terme e Stefano Soranzo – Relazioni Esterne Terme di Tabiano -.