Perché fare le cure termali? Ve lo diciamo noi!

Nel corso del tempo vi abbiamo parlato di tanti aspetti diversi delle Terme di Tabiano; vi abbiamo indicazioni più pratiche su come accedere alle cure termali e informazioni su prodotti e cure termali. Ma la domanda che più spesso leggiamo online è questa: Perché fare le cure termali? E poi a cosa servono queste cure? E – soprattutto – le cure termali funzionano? Oggi daremo una risposta chiara a questa domanda.
Perché andare alle Terme?
In questo caso la risposta è tutto sommato semplice: perché le cure termali funzionano. In Italia ci sono diversi tipi di centri termali, ciascuno specializzato in trattamenti particolari a seconda delle proprietà dell’acqua che lì sgorga. Le Terme di Tabiano sono note per la loro acqua sulfurea (più nel dettaglio, si tratta di acqua solfureo-solfato-calcio-magnesiaca ad alto contenuto solfidrico), che è efficace soprattutto nel trattamento delle patologie alle vie respiratorie e della pelle.
C’è un altro motivo che porta spesso i medici a consigliare le cure alle terme: si tratta infatti di cure completamente naturali, che non prevedono effetti collaterali ma che possono completare e rafforzare gli effetti della terapia farmacologica. È un pregio non indifferente, che permette davvero a tutti di beneficiare degli effetti positivi delle cure termali; anche le donne in gravidanza possono fare questo tipo di cure in tutta tranquillità.

A cosa servono le cure alle Terme?
Come detto in precedenza, esistono diversi tipi di cura termale, a seconda della tipologia d’acqua impiegata.
Grazie alle proprietà specifiche dell’acqua termale, a Tabiano è possibile trattare:
- Diverse patologie respiratorie che coinvolgono bronchi, orecchio, naso e gola di adulti e bambini. Le cure inalatorie, erogate con tecniche diverse a seconda della patologia e del trattamento prescritto, si basano interamente sull’utilizzo dell’acqua termale in diverse forme (gocce più o meno grandi, gas).
- Patologie della pelle di grandi e piccoli, come dermatite, psoriasi, eczema. L’acqua sulfurea ha infatti un effetto antinfiammatorio, lenitivo e antiossidante che aiuta la pelle a rigenerarsi. Di norma, le patologie della pelle si curano principalmente tramite bagno termale o applicazioni di fango termale.
Inoltre, alle Terme di Tabiano è possibile effettuare diverse cure riabilitative, come per esempio per l’apparato osteo-articolare o per l’apparato vascolare.
Le cure termali sono convenzionate con il SNN?
Certo, le terapie termali sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale. Basta avere una prescrizione del proprio medico curante per potervi accedere con il solo pagamento del ticket. (Per altre informazioni su come accedere alle cure termali, vi invitiamo a leggere questo articolo).
Se ancora vi state domandando perché fare le cure termali o aveste altri dubbi, contattaci al numero sopra riportato o scrivendo una email all’indirizzo info@termest.it: lo staff delle Terme di Tabiano sarà lieto di aiutarvi.