Prevenire i problemi alle vie respiratorie con l’acqua di Tabiano

L’acqua termale sulfurea di Tabiano ha tante qualità, lo sappiamo. La sua composizione è adatta in particolare per il trattamento del nostro apparato respiratorio. Con le cure termali si possono di conseguenza prevenire i problemi alle vie respiratore, come raffreddore, otite e sinusite – solo per citare i più comuni.
L’acqua sulfurea, farmaco naturale per le vie respiratorie
L’acqua di Tabiano è in termini scientifici un’acqua solfureo-solfato-calcio-magnesiaca ad alto contenuto solfidrico. In parole semplice, è un’acqua ricchissima di minerali di vario tipo, in particolare con un’alta percentuale di zolfo in forma di solfuri e di idrogeno solforato.
Queste componenti agiscono in modo combinato, svolgendo tre azioni specifiche:
- Azione di difesa: batteriostatica, micostatica e rigenerante
- Azione rigenerativa: cheratoplastica (stimola la rigenerazione cellulare) e cheratolitica (favorisce l’eliminazione delle cellule morte)
- Azione riequilibrante: lenitiva, antiarrossamento e antipruriginosa
Queste azioni sono particolarmente efficaci sull’apparato respiratorio: è per questo motivo che Tabiano è nota come “Città del Respiro”. Lo zolfo e gli altri sali minerali hanno un effetto antiossidante e antinfiammatorio, che aiutano a prevenire i problemi delle vie respiratorie, ovvero patologie che coinvolgono bronchi, naso e gola. Inoltre, l’acqua sulfurea ha della particolari qualità mucociliari, che aiutano a normalizzare lo stato delle mucose dell’apparato respiratorio.
Difese naturali più forti con l’acqua di Tabiano
La cura termale ha anche un altro effetto: ovvero va a rinforzare il sistema immunitario in modo concreto.
L’acqua di Tabiano, infatti, stimola il sistema reticoloendoteliale. Dietro questa definizione si nasconde l’incaricato dal nostro organismo a eliminare le sostanze estranee potenzialmente dannose. Le cure termali – in particolare le cure inalatorie – sollecitano la produzione di immunoglobuline secretorie e circolanti, andando così a rafforzare le difese immunologiche locali.
Inoltre, come accade anche con l’acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore, l’acqua sulfurea di Tabiano contribuisce ad aumentare il potere fagocitario dei leucociti, ovvero delle cellule sanguigne incaricate di eliminare i microorganismi patogeni come virus e batteri.
Per sintetizzare, l’acqua di Tabiano rende le mucose respiratorie, che rappresentano la maggior superficie di contatto tra uomo e ambiente, più resistenti agli agenti virali e batterici. Per questo, le cure termali sono efficaci non solo contro patologie come sinusite, rinite, ecc, ma anche per combattere i danni causati dall’inquinamento e dal fumo.
Cure inalatorie a Tabiano
Le cure inalatorie a Tabiano sono quindi utilissime per prevenire diversi problemi alle vie respiratorie e per rinforzare il nostro sistema immunitario. Ricordiamo che le cure termali a Tabiano sono convenzionate con il SNN: per ogni informazione su come accedere alle cure potete contattare il nostro staff al numero verde 800 861385 o scrivendo all’indirizzo info@termest.it.