Prevenire il raffreddore alle Terme di Tabiano

Le giornate si accorciano, i colori vivaci della campagna e delle colline cambiano e annunciano che sta per arrivare lo splendore dell’autunno… Proprio in questa stagione, il rischio di contrarre disturbi alle vie respiratorie aumenta. Il calo delle temperature, lo sbalzo termico tra i vari momenti della giornata e l’alto tasso di umidità incidono sulle nostre difese naturali ed è più facile incorrere in qualche piccolo malanno di stagione. Ma come è possibile prevenire il raffreddore? La risposta è, ancora una volta, nell’acqua sulfurea di Tabiano!
Il raffreddore, un fastidio diffuso
Chi non ha mai avuto un raffreddore? Naso che cola, sensazione di pesantezza alla testa, mal di gola, starnuti: sono sintomi che tutti abbiamo provato almeno una volta. Ma i più a rischio di incappare in questa fastidiosa patologia sono i bimbi, gli anziani e gli ammalati cronici. Queste categorie particolarmente sensibili possono sviluppare più facilmente disturbi a carico del naso (rinite, a cui si possono aggiungere sinusite e otite come possibili ulteriori disturbi) e della gola (faringite e laringite).
Ma è possibile prevenire il raffreddore e questo tipo di patologie correlate rafforzando il sistema immunitario prima della stagione fredda. Come? Uno dei metodi più consigliati è proprio la terapia termale preventiva, perché senza controindicazioni e completamente naturale.

Cura termale, cura naturale
Le acque più utilizzate per questo tipo di terapie sono proprio quelle sulfuree (ovvero di Tabiano) e quelle salsobromoiodiche (di Salsomaggiore). L’acqua sulfurea agisce attraverso un miglioramento delle difese meccaniche, biologiche e immunologiche locali delle vie aeree. (A chi volesse approfondire l’argomento, suggeriamo la lettura di questo articolo). L’acqua salsobromoiodica hanno invece un effetto battericida e antinfiammatorio locale, con un’azione generale di stimolo sul sistema endocrino-immunologico.
Insomma, per prevenire il raffreddore la cura termale è davvero un’ottima soluzione! Diversi studi scientifici hanno evidenziato infatti che i cicli termali riducono la frequenza delle infezioni respiratorie. Cosa vuol dire? In concreto, meno giorno di malattia e di assenza da scuola o dal lavoro.
Le cure termali fanno bene tutto l’anno, ma un ciclo termale effettuato nella stagione autunnale garantisce il massimo della protezione in vista dell’arrivo dei primi freddi. Ricordiamo che le cure termali sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale e quindi è possibile accedere alle cure pagando solo il ticket.
Avete bisogno di ulteriori informazioni su come accedere alle cure termali per prevenire il raffreddore? Qui trovate tutte le indicazioni su cosa serve per prenotare le cure. Per ogni altra informazione, potete sempre chiamare il Numero Verde 800 861385.