Rafforzare il sistema immunitario con le cure termali

L’acqua termale di Tabiano è ricchissima di zolfo e di sali minerali: si può paragonare a uno scrigno colmo di preziosi elementi per la nostra salute. Tra le tante proprietà di questi elementi ce n’è una che proprio in questa stagione assume una particolare importanza. Stiamo parlando della capacità di rafforzare il sistema immunitario locale. Ma come agisce davvero l’acqua sulfurea, assunta tramite le cure termali? Vediamolo insieme.

Difese naturali più forti grazie all’acqua sulfurea

L’acqua termale di Tabiano agisce in modo particolare sul sistema reticoloendoteliale. Questa definizione identifica il soggetto incaricato dal nostro organismo a eliminare le sostanze estranee potenzialmente dannose. Le cure termali – soprattutto le cure inalatorie – stimolano la produzione di immunoglobuline secretorie e circolanti, rafforzando così le difese immunologiche locali.

Cure inalatorie a Tabiano

Inoltre, come succede anche con l’acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore, l’acqua sulfurea di Tabiano contribuisce ad aumentare il potere fagocitario dei leucociti, ovvero delle cellule sanguigne incaricate di eliminare i microorganismi patogeni come virus e batteri. Ricorrendo a un’immagine più colorita e immediata, possiamo dire che le cure termali stimolano l’appetito dei leucociti, che vanno in cerca ed eliminano le particelle dannose per il nostro organismo.

In breve, l’acqua di Tabiano rende le mucose respiratorie più resistenti agli agenti virali e batterici. Stiamo parlando della maggiore superficie di contatto tra uomo e ambiente, quindi una porta d’accesso importante per virus e batteri. Rafforzare le mucose respiratorie equivale quindi a mettere un’ulteriore serratura su questa porta,  garantendoci una difesa in più.

Proprio per questo motivo, le cure termali sono efficaci non solo per rafforzare il sistema immunitario contro patologie come sinusite e rinite, ma combattono anche i danni causati dall’inquinamento e dal fumo. Anche in questo caso, infatti, ci sono degli agenti esterni che possono entrare nell’organismo tramite le vie respiratorie: la “serratura” scatta anche contro questo tipo di problematiche.

Cure inalatorie alle Terme di Tabiano

Le cure termali inalatorie sono quindi ottime per rafforzare il nostro sistema immunitario. A Tabiano sono disponibili una varietà di cure: durante la visita di ammissione, il medico specialista prescrive a ciascun paziente la terapia più indicata per la propria patologia. È bene ricordare che le cure termali di Tabiano sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, facilmente accessibili per tutti.

Trovate tutte le informazioni sulle cure inalatorie qui sul blog e sul sito delle Terme di Tabiano.