Un soggiorno alle Terme di Tabiano offre sempre l’occasione di fare anche un po’ di vacanza. Ma cosa si può fare a settembre a Tabiano? Vediamo tutte le manifestazioni in programma!

Maria Luisa imperatrice

Maria Luisa d’Asburgo Lorena, imperatrice dei francesi – Ritratto di F.Gérard (fonte: it.wikipedia.org)

Iniziamo dalla Mostra dedicata a Maria Luigia, Duchessa delle Terme, visitabile fino al 30 ottobre prossimo presso lo stabilimento Respighi di Tabiano: un’occasione unica per scoprire (o riscoprire) l’affascinante storia delle Terme di Tabiano, nate nell’Ottocento per volere della Duchessa di Parma che volle così beneficiare la popolazione offrendo un luogo di cura sul modello delle più rinomate terme europee.

Per approfondire la storia – ma anche i sapori inconfondibili! – di cui è ricco il territorio circostante Tabiano è a disposizione fino a fine settembre la Corriera del Territorio. Quattro itinerari alla scoperta di Parma, dei castelli e delle rocche della regione e del culatello, vera star tra i salumi e prodotto emiliano d’eccellenza: un ottimo diversivo per rendere più gustosa la cura termale!
Per informazioni e prenotazioni: IAT Salsomaggiore Terme  Salsomaggiore  (tel 0524 580 211 – info@portalesalsomaggiore.it) e IAT Tabiano Bagni (tel. 0524 565 482).

Tabiano Castello

Tabiano Castello

Tornando in ambito termale, allo stabilimento Zoja di Salsomaggiore è possibile approfittare delle conferenze della dottoressa Giovanna Galuzzi, specialista in idrologia medica, per scoprire tutti i segreti dell’acqua termale di Salsomaggiore (mercoledì 21 e 28 settembre, ore 10.30 Sala Lorenzini).  Per chi invece volesse saperne di più sull’acqua termale sulfurea di Tabiano ci sono gli incontri con il dottor Gian Piero Donati, anch’egli specialista in idrologia medica, al primo piano dello stabilimento Respighi (giovedì 15, 22 e 29 settembre alle ore 10.30).

Infine, un’iniziativa per i piccoli ospiti delle Terme di Tabiano: la grande mostra nel parco Porcellini di Tabiano dedicata al mondo dei dinosauri è prorogata a grande richiesta fino all’11 dicembre 2016! Dopo la cura termale per bambini, non perdete la possibilità unica di vivere un’esperienza alla Jurassic Park: oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale, accuratamente ricostruiti secondo le più recenti ricerche paleontologiche, a disposizione dei bimbi più coraggiosi, per imparare qualcosa in più su queste misteriose creature del passato.
Fino al 2 ottobre il parco è aperto tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, escluso il lunedì.  Dal 5 ottobre aperto ogni mercoledì, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Apertura straordinaria: dal 31 al 2 novembre e dall’8 all’11 dicembre. Informazioni sul costo d’ingresso sul sito della mostra.

Cosa aspettate? Settembre a Tabiano invita non solo a prendersi cura della propria salute, ma anche a vivere un soggiorno ricco di storia e di attività.