SOS Rinite allergica

La primavera è arrivata da un po’ e, con i primi caldi, è tutta un’esplosione di fioriture e colori. Bellissimo da vedere, un po’ meno per chi soffre di rinite allergica e si trova inevitabilmente alle prese con starnuti e naso che cola. Ma c’è un rimedio naturale per dare sollievo al naso irritato: il lavaggio nasale.
Allergia di primavera
Cominciamo dall’inizio. Che cos’è l’allergia? SI tratta di una reazione esagerata del nostro organismo ad alcune sostanze (allergeni) che per altre persone sono perfettamente innocue. Tra questi allergeni ci sono pollini, muffe, pelo di animali, punture di insetti, farmaci, polvere… In particolare, il polline è un allergene molto comune e – visto che moltissime specie di piante fioriscono in primavera – questa stagione è assai temuta da chi è allergico.
Uno dei disturbi più frequenti è la rinite allergica, ossia un’infiammazione della parte interna del naso causata da un allergene. È una patologia molto comune (si stima infatti che colpisca circa 1 persona su 5) e provoca sintomi molto simili a quelli del raffreddore, come starnuti, prurito e naso chiuso o che cola. Proprio per questo la rinite allergica è chiamata anche raffreddore da fieno.

Un po’ di sollievo per il naso
Per liberare il naso e decongestionare le mucose si può ricorrere a un lavaggio nasale. È una soluzione semplice, ma aiuta davvero ad avere un sollievo immediato. Senza contare che il lavaggio nasale è in generale un’ottima abitudine: non solo mantiene pulito il nostro naso (rimuovendo anche eventuali allergeni e impurità), ma contribuisce a prevenire infezioni e infiammazioni (tra cui la stessa rinite allergica). Inoltre, il lavaggio nasale agisce sul naturale movimento ciliare, rendendolo più fluido ed efficace. Questo vuol dire in sintesi che il lavaggio aiuta il nostro naso a rimuovere e a espellere il muco.
Prodotti termali per la pulizia del naso
Le Terme di Tabiano sono un centro d’eccellenza per la cura delle vie respiratorie – tra cui ovviamente rientra anche il naso. Proprio pensando all’importanza della pulizia del naso, gli specialisti di Tabiano hanno creato diversi prodotti che ci aiutano a mantenere pulito e in salute questo organo così importante.
Tra questi, troviamo NasoClean, la soluzione salina rinodetergente all’acqua termale di Tabiano. Questo prodotto è consigliato per l’igiene nasale quotidiana, soprattutto per chi è esposto a inquinamento ambientale (smog, fumo di sigaretta, polveri varie tipiche di certe lavorazioni) e per i soggetti allergici non in fase acuta.
A chi volesse invece un trattamento completo, suggeriamo di provare il Protocollo Respiro Sano. Parliamo di diversi prodotti da utilizzare insieme, per ottimizzare l’efficacia dell’acqua termale di Tabiano. L’uso di questo protocollo non solo aiuta a prevenire la rinite allergica, ma anche tutte le normali patologie da raffreddamento.
NasoClean e il protocollo Respiro Sano sono disponibili presso le Terme di Tabiano e nel nostro shop online. Al momento sono anche in offerta speciale: è proprio l’occasione giusta per approfittarne e fare scorta di prodotti naturali per contrastare la rinite allergica.