Latest posts

Apertura delle Terme di Tabiano 2023: ci siamo quasi!

Apertura delle Terme di Tabiano 2023: ci siamo quasi!

0
Pelle sensibile e couperose: qualche consiglio per l’inverno

Pelle sensibile e couperose: qualche consiglio per l’inverno

0
Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

0

Apertura delle Terme di Tabiano 2023: ci siamo quasi!

Pelle sensibile e couperose: qualche consiglio per l’inverno

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Latest posts

Apertura delle Terme di Tabiano 2023: ci siamo quasi!

Apertura delle Terme di Tabiano 2023: ci siamo quasi!

0
Pelle sensibile e couperose: qualche consiglio per l’inverno

Pelle sensibile e couperose: qualche consiglio per l’inverno

0
Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

0
SOS Respiro
  • Home
  • Cure Termali
  • Patologie
    • Area ORL e respiratoria
    • Area dermatologica
    • Area ginecologica
  • Il medico dice
  • Tabiano Terme
    • Storia di Tabiano Terme
    • Le Terme
    • Tabiano e dintorni
    • L’enogastronomia
  • Testimonial
  • Glossario
    • A – G
    • H – P
    • Q – Z
  • News
  • Contatti
SOS Respiro
  • Home
  • Cure Termali
  • Patologie
    • Area ORL e respiratoria
    • Area dermatologica
    • Area ginecologica
  • Il medico dice
  • Tabiano Terme
    • Storia di Tabiano Terme
    • Le Terme
    • Tabiano e dintorni
    • L’enogastronomia
  • Testimonial
  • Glossario
    • A – G
    • H – P
    • Q – Z
  • News
  • Contatti

Tabiano e dintorni

Le cure termali impegnano una parte importante della giornata degli ospiti delle Terme di Tabiano. Ma cosa fare nel tempo libero?
In questa pagina troverete tanti suggerimenti per escursioni e visite sul territorio, alla scoperta delle colline emiliane, dei parchi, dei castelli ducali e dei più bei borghi dei dintorni, tutti raggiungibili in massimo mezz’ora d’auto.

Castell'Arquato
Una bella gita nei dintorni di Tabiano Terme: Castell’Arquato
Busseto
Busseto, città di Giuseppe Verdi
Boschi di Carrega
Boschi di Carrega, un’oasi protetta a pochi chilometri da Tabiano

Fidenza
Fidenza, a soli 10 km da Tabiano
Fontanellato
Fontanellato, il Castello sull’acqua, a 19 km da Tabiano
Parco Stirone
Il parco dello Stirone, un’oasi naturale a soli 10 km da Tabiano

Roccabianca
Roccabianca, un castello costruito per amore
Sansecondo, Rocca dei Rossi
La Rocca dei Rossi di San Secondo, luogo che riecheggia ancora di gloria feudale.
Rocca di Soragna
A 19 km da Tabiano, la sfarzosa rocca trecentesca di Soragna

Tabiano Castello
Tabiano Castello, antico borgo sorto attorno alla rocca, oggi proprietà privata.
Parco Taro
Il Parco fluviale regionale del Taro è un’area protetta a pochi chilometri da Tabiano
Vigoleno
Vigoleno, uno dei Borghi più Belli d’Italia, a soli 16 km da Tabiano

Zibello
Zibello, patria del Culatello, prodotto DOP dell’Emilia Romagna
Castello di Scipione
Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, uno dei più antichi manieri della zona
Altri castelli vicino a Tabiano
Nei dintorni di Tabiano si possono ammirare numerosi altri castelli

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail

Leave a reply Annulla risposta

CATEGORIE

  • cosa curare alle terme (22)
  • Generiche (30)
  • Il medico dice (50)
  • News (80)
  • prodotti (46)
  • Storia di Tabiano Terme (9)
  • Testimonial (15)

Trending

Apertura delle Terme di Tabiano 2023: ci siamo quasi!

Pelle sensibile e couperose: qualche consiglio per l’inverno

Qualche consiglio per purificare la pelle in modo naturale

Buon Natale dalle Terme di Tabiano!

© Terme di Salsomaggiore e di Tabiano Srl
REA PC 183700 – C. F. / P. IVA 01690800337
Capitale sociale € 1.000.000,00

  • Facebook
  • YouTube

PRIVACY | CONTATTI


.