Terme di Tabiano… da paura!

Manca solo una settimana alla notte più paurosa dell’anno. Stiamo parlando di Halloween, una festività anglosassone che da qualche anno spopola anche in Italia. Per chi si trovasse alle Terme di Tabiano nei prossimi giorni non mancheranno le occasioni per unirsi ai festeggiamenti e per… vivere avventure straordinarie.
Notte delle streghe a lume di candela
Durante il lungo weekend di fine ottobre il Castello di Scipione sarà illuminato da tantissime candele, che renderanno ancora più magica l’atmosfera tra le mura possenti.
Il Castello di Scipione è il più antico del Parmense. Fu costruito nell’anno Mille da Adalberto Pallavicino, tra i più noti e illuminati condottieri della sua epoca. In quest’occasione unica, il maniero torna ad animarsi di personaggi misteriosi, di voci e suggestioni del passato, di stridore metallico di spade sguainate durante duelli all’ultimo respiro.
Gli ospiti potranno esplorare stanze, cunicoli segreti e – eccezionalmente – la prigione quattrocentesca. In breve, chi ama la storia, i castelli e i misteri, non potrà davvero perdersi questa visita emozionante! Tutte le informazioni su orari e costi sono disponibili sul sito del castello.

Una caccia al tesoro indimenticabile
Anche le porte del Castello di Contignaco si aprono durante il weekend di Halloween. Per i più piccoli, è in programma una speciale caccia al tesoro, che li porterà a riscoprire le fiabe di un tempo, muovendosi armati di penna e taccuino in un percorso originale e divertente. Tra un indizio e l’altro, ci sarà modo di approfondire anche la conoscenza di Dante, il sommo poeta fiorentino.
Il Castello di Contignaco appartenne infatti alla famiglia Ardinghieri di Parma, la stessa di Dante. Pare che il poeta trovò rifugio proprio tra queste mura durante gli anni dell’esilio.
Ma anche gli adulti avranno modo di mettersi alla prova! Chi ama i misteri troverà infatti pane per i suoi denti. Dopo una suggestiva visita guidata in notturna, sarà il momento di una sfida basata sulla crittografia medioevale: chi riuscirà a decifrare gli enigmi sparsi per le stanze segrete del castello, aperte in via straordinaria per l’occasione?
Anche in questo caso, tutte le informazioni per prenotare e partecipare agli eventi sono pubblicate sul sito del castello.
Si tratta davvero di occasioni speciali per vivere e (ri)scoprire in modo inconsueto il grandissimo patrimonio storico custodito dalle colline che circondano le Terme di Tabiano. E magari, cogliere l’occasione per unire divertimento e salute, prenotando un pacchetto per provare le cure termali.