In passato ci è capitato di intervistare numerosi ospiti delle Terme di Tabiano e abbiamo chiesto loro come si sono trovati presso lo stabilimento Respighi; stavolta è stato proprio uno dei nostri blogger a beneficiare di un ciclo di cure termali e non abbiamo perso l’occasione per sapere come sia stata la sua esperienza presso le Terme di Tabiano.

Ciao Marcello,

ci racconti come mai hai deciso di provare la cura termale a Tabiano?

Da alcuni anni soffro di una leggerissima forma di psoriasi, probabilmente causata dallo stress, ma assolutamente sotto controllo, con poche piccole lesioni abbastanza localizzate. Dopo aver letto e scritto tanto sulle proprietà delle acque termali di Tabiano mi sono incuriosito e ho voluto fare questa esperienza che, oltre ad essere curativa, è anche un modo per regalare tempo e relax a se stessi.

Com’è la procedura per l’ammissione?

La procedura è chiara, semplice e supportata dalla cortesia di tutto il personale. Per prima cosa ci si presenta all’infermiera della reception con la ricetta rossa del medico curante. L’infermiera ti indirizza al primo specialista, nel mio caso un dermatologo, disponibile negli ambulatori a fianco. Dopo una rapida, ma scrupolosa visita, il medico dà tutte le indicazioni su quale tipo di cura termale affrontare come dovrà essere portata avanti. Dopodiché ci si reca agli sportelli dell’accettazione dove l’impiegata prepara una tessera elettronica dove sono caricate le sedute termali che dobbiamo sostenere. Avvicinando la tessera ai terminali posti all’ingresso dello stabilimento, riceviamo uno scontrino per la singola seduta di cure da presentare al responsabile del reparto.

E la prima giornata alle Terme?

Temevo un po’ la prima giornata, il disorientamento nell’affrontare una esperienza nuova, una qualche forma (da parte mia) di disagio e imbarazzo. Invece sono rimasto favorevolmente colpito dalla gentilezza, dalla disponibilità e dalla cortesia di tutto il personale. Ogni cosa viene spiegata gentilmente e chiaramente, la privacy viene rispettata e anche la struttura, moderna, pratica, accogliente e pulita, evita quel senso di straniamento che talvolta si ha quando ci si reca in una clinica o in un ambulatorio. Il bagno termale poi è un’esperienza molto piacevole e avvolgente, 20 minuti di relax in cui si è consapevoli di far del bene a se stessi, peccato che sia già finita.

Gli effetti della cura termale si vedono subito?

Per quel che riguarda le lesioni più lievi devo dire di sì, ma le acque di Tabiano hanno principalmente una funzione “immunizzante” che agisce sulle cause più che sul sintomo, per cui mi accorgerò dei suoi effetti col tempo, quando in teoria la malattia si dovrebbe riacutizzare.

 

PS: non sono io quella nella foto 😀

IMG_0092