Tutte le cure delle Terme di Tabiano

Tutte le cure? Ogni tanto è bene fare un riepilogo. Dopo tante parole spese per raccontarvi i pregi delle acque termali di Tabiano, può essere utile ricordarvi in maniera sintetica, pratica e facilmente consultabile, quali sono le patologie che possono essere trattate presso le Terme di Tabiano, come si può accedere alle terme e quali sono i costi e le eventuali coperture offerte dal Sistema Sanitario Nazionale.
Innanzi tutto vi ricordiamo che le acque delle Terme di Tabiano sono sulfureo solfato-calcio-magnesiche e sono indicate per la prevenzione e la cura di bronchi, orecchio, naso, gola e pelle.
Il Sistema Sanitario Nazionale
Andiamo con ordine: per usufruire delle cure, in base alle norme in vigore, il cittadino ha diritto a un ciclo di cure termali all’anno nella stagione termale prescelta.
È sufficiente presentarsi presso l’accettazione delle Terme di Tabiano con la prescrizione del medico curante, completa di diagnosi e tipologia di cura da eseguire. Oltre alla ricetta, è necessario presentarsi muniti di tessera sanitaria.
Oltre che con il SSN, le Terme di Tabiano sono convenzionate con INAIL e INPS.
Quanto costano le cure termali
Proprio perché coperte dal Servizio Sanitario Nazionale, si può affrontare un ciclo di cure termali all’anno con il solo pagamento di un piccolo ticket.
Dai 6 ai 65 anni di età il ticket corrisponde ad € 55, mentre per i bambini fino a 6 anni e gli adulti sopra i 65 (con reddito complessivo del nucleo famigliare non superiore a € 36.152) il costo del ticket per le cure termali è di soli € 3,10.
Le categorie protette sono esenti dal costo del ticket.
Le patologie e le cure previste
È arrivato adesso il momento di indicare le patologie che si possono trattare con efficacia presso le Terme di Tabiano e quali sono le cure corrispondenti:
Diagnosi | Cure | |
Respiratoria (A) | Rinite vasomotoria, allergica, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche e sindromi rinosinusitiche bronchiali croniche. | 24 cure inalatorie |
Respiratoria (B) | Bronchite cronica, B.P.C.O., bronchiectasie, broncopneumopatia cronica asmatiforme | Ciclo di cura integrato della ventilazione polmonare controllata: 12 ventilazioni polmonari + 18 cure inalatorie oppure 24 cure inalatorie a seconda delle indicazioni dei nostri medici |
Sordità | Stenosi tubarica, ipoacusia rinogena, otite media secretiva, otite catarrale | Visita specialistica + esame audiometrico, 12 insufflazioni endotimpaniche + 12 cure inalatorie |
Dermatologica | Psoriasi in fase di quiescenza, eczema costituzionale, eczema da contatto, dermatiti su base allergica, dermatite seborroica | 12 bagni termali |
Queste sono, in estrema sintesi, le possibilità di cura di cui si può godere presso le nostre terme. Per avere un’idea più completa dei vari trattamenti vi invitiamo a visitare anche il sito internet delle Terme di Tabiano.
Vi ricordiamo inoltre che, dopo le cure termali, è possibile continuare a prendersi cura della propria salute anche attraverso i nostri prodotti termali preparati e testati nel nostro istituto chimico.