Un rimedio naturale contro i brufoli: il sapone allo zolfo di Tabiano
Tra i problemi di pelle più diffusi ci sono senz’altro acne e brufoli, cruccio di molti giovani ma non solo. Tra i rimedi naturali per combattere questi disturbi c’è anche il sapone allo zolfo: una cura efficace quanto antica per la nostra pelle.
Cosa sono i brufoli? Si tratta di infiammazioni del follicolo pilifero e delle ghiandole sebacee ad esso annesse; nella prima fase il follicolo pilifero si riempie di sebo e cellule morte e si ottura con la conseguente comparsa di un punto bianco o nero che col tempo può infiammarsi e dare luogo a un fastidioso foruncolo.
Brufoli e acne colpiscono in particolare modo gli adolescenti, ma possono manifestarsi anche in età adulta.
![Curare l'acne con il sapone allo zolfo [Image courtesy of David Castillo Dominici at FreeDigitalPhotos.net]](https://www.sosrespiro.it/wp-content/uploads/2016/12/Acne.jpg)
Curare l’acne con il sapone allo zolfo [Image courtesy of David Castillo Dominici at FreeDigitalPhotos.net]
Uno dei rimedi naturali più efficaci contro i brufoli è certamente il sapone allo zolfo, un prodotto igienico naturale che oltre a detergere la pelle, la disinfetta e aiuta ad asciugare le pustole infiammate e piene di pus.
In particolare, il sapone allo zolfo delle Terme di Tabiano, con il tipico colore giallo e dal profumo intenso, è da sempre consigliato dai dermatologi per l’igiene e la pulizia della pelle grassa e impura, anche perché si tratta di un prodotto cosmetico assolutamente naturale e curativo, che sfrutta, semplicemente, le proprietà dell’acqua sulfurea della fonte di Tabiano e non ha controindicazioni.
Ma come mai lo zolfo è così utile per il trattamento delle pelli grasse e comedoniche?
Questo minerale viene ricavato dal raffreddamento dei vapori sulfurei, che rilasciano polveri dal caratteristico odore e colore. L’effetto di questa polvere di zolfo sulla pelle è rinfrescante, astringente, antinfiammatorio e disintossicante, l’ideale quindi per combattere l’acne e le sue manifestazioni.
Usando regolarmente il sapone allo zolfo per detergere il viso, si aiuta la pelle a purificarsi ed eliminare tossine; inoltre lo zolfo stimola la produzione dell’ormone cortisolo (quello del “buon umore”), che a sua volta migliora la microcircolazione e quindi anche il rinnovamento cellulare.
Il sapone allo zolfo è consigliato contro l’acne, con pelle grassa e soggetta a punti neri e brufoli, contro la dermatite seborroica e la psoriasi. Ed è facile da usare!
Prima di lavarvi il viso, dovete aprire per bene i pori della pelle, e per fare questo niente di meglio che esporre, almeno per una decina di minuti, il viso ai vapori dell’acqua calda. Versatela perciò in una bacinella e accostate la faccia coprendovi con un asciugamano. Quando la pelle sarà ben umida, procedete a insaponarvi (attenzione agli occhi, chiudeteli benissimo durante l’operazione perché lo zolfo li irrita) insistendo sulle zone acneiche.
A questo punto, non vi resta che risciacquarvi alla perfezione con acqua tiepida. Eseguite quest’operazione una volta al giorno, meglio se di mattina. Sicuramente noterete dei benefici già dopo la prima settimana.
Con il sapone allo zolfo, uno dei rimedi naturali contro i brufoli più efficaci, l’acne ha i giorni contati!
PS: non sai dove trovare il sapone allo zolfo di Tabiano? Niente paura, questo prodotto è disponibile anche nello store online!